Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 116

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    pippy70
    Ospite

    Predefinito GFS06..........svanira' l'illusione?????.......

    se conferma......inizio a credere che questa volta si prende una grande rivincita su tutti gli altri modelli

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06..........svanira' l'illusione?????.......

    Speriamo bene..



    intanto a 24 ore praticamente invariate



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06..........svanira' l'illusione?????.......

    un po' troppo sola soletta nello scacchiere gfs....
    sperumma, ma o in questo run o al max nel 12z per me quella goccia la sbatte oltralpe come gli altri modelli...
    sano ottimismo eh?

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06..........svanira' l'illusione?????.......

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    un po' troppo sola soletta nello scacchiere gfs....
    sperumma, ma o in questo run o al max nel 12z per me quella goccia la sbatte oltralpe come gli altri modelli...
    sano ottimismo eh?
    Non è così diversa dagli altri modelli, l'immensa differenza che così appare in realtà è "solo" nella lp tirrenica.
    Ricordate Gfs 18 di ieri..via la Lp e molto simile ai restanti GM..

    Non è una visione così assurda quella di Gfs..ricordate l'abbaglio dell'85..scirocco previsto..poi noi romani sappiamo cosa accadde.
    In realtà quello fu merito della Lp che non isolò sulla Spagna ma che si protese sino al basso Est europeo..ed è quel che rivede oggi Gfs nella sua evoluzione

  5. #5
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06..........svanira' l'illusione?????.......

    al momento i cambiamenti a 48/60 sul polo deporrebbero ad un run pro reading con l'hp che si pieghera velocemete verso le 96/108ore


  6. #6
    mk69
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06..........svanira' l'illusione?????.......

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    al momento i cambiamenti a 48/60 sul polo deporrebbero ad un run pro reading con l'hp che si pieghera velocemete verso le 96/108ore


    Da 1005 a 995hp..........non andiamo da nessuna parte.........noi del sud

  7. #7
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06..........svanira' l'illusione?????.......

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    al momento i cambiamenti a 48/60 sul polo deporrebbero ad un run pro reading con l'hp che si pieghera velocemete verso le 96/108ore

    mi autoquoto per ribadire che a mio parere l'inghippo è a 48/60 sull'area che va dalle Svalbard al Mare di Barents

    il ricongiungimento o meno su ques'area dei due lobi del VP ( o un suo ritardo ) determinano le possibili evoluzioni successive, in primis la tenuta del blocco e che ha ripercussioni sulle modalità di discesa dell'aria fredda sul bordo orientale.

    nel caso come di GFS 06z e di ECMWF il fatto che in quell'area i due VP si uniscano velocemente, tagliando l'alimentazione ( la discesa fredda va in cut-off in tempi rapidi) e con conseguente cedimento del blocco a sud con hp che si dispone alto per paralleli, ci propongono una rapidissima retrogressione alta.

    annullando o parzializzando nel tempo questa ovuluzione, si modifica l'evoluzione della discesa fredda con tutte le conseguenze del caso


  8. #8
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06..........svanira' l'illusione?????.......

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    mi autoquoto per ribadire che a mio parere l'inghippo è a 48/60 sull'area che va dalle Svalbard al Mare di Barents

    il ricongiungimento o meno su ques'area dei due lobi del VP ( o un suo ritardo ) determinano le possibili evoluzioni successive, in primis la tenuta del blocco e che ha ripercussioni sulle modalità di discesa dell'aria fredda sul bordo orientale.

    nel caso come di GFS 06z e di ECMWF il fatto che in quell'area i due VP si uniscano velocemente, tagliano l'alimentazione ( la discesa fredda va in cut-off in tempi rapidi) e conseguente cedimento del blocco a sud con hp che si dispone alto per paralleli.

    annullando o parzializzando nel tempo questa ovuluzione, si modifica l'evoluzione della discesa fredda con tutte le conseguenze del caso


    a questo punto non ci rimane che monitorare quella zona e vedere cosa accade anche se oramai credo che si andrà verso il ricongiungimento visto le ultime emissioni
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06..........svanira' l'illusione?????.......

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Non è così diversa dagli altri modelli, l'immensa differenza che così appare in realtà è "solo" nella lp tirrenica.
    Ricordate Gfs 18 di ieri..via la Lp e molto simile ai restanti GM..

    Non è una visione così assurda quella di Gfs..ricordate l'abbaglio dell'85..scirocco previsto..poi noi romani sappiamo cosa accadde.
    In realtà quello fu merito della Lp che non isolò sulla Spagna ma che si protese sino al basso Est europeo..ed è quel che rivede oggi Gfs nella sua evoluzione
    pe carità nessuno dice che è assurda la visione gfs...parliamo di gfs e non chissachì....però i 3/4 run consecutivi di reading e il fatto che pochissime volte ste gocce retrograde scendano verso l'adriatico danno da pensare...l'80% delle volte transitano oltralpe...boh vedremo

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06..........svanira' l'illusione?????.......

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    pe carità nessuno dice che è assurda la visione gfs...parliamo di gfs e non chissachì....però i 3/4 run consecutivi di reading e il fatto che pochissime volte ste gocce retrograde scendano verso l'adriatico danno da pensare...l'80% delle volte transitano oltralpe...boh vedremo
    Hai ragione ma vedrai che basta gli altri modelli piazzino la Lp tirrenica che fanno scopa con Gfs.
    E basta che Gfs tolga la Lp tirrenica che divengono come gli altri..
    Hai ragione sulla rarità..di 85 ce ne fu uno solo infatti.
    Ma se vai a confontare le isobariche Gfs p e 6 Gennaio 85 fa impressione, poi ovviamente sappiamo che le massa d'aria in ballo erano altre e che quello è un evento realmente accaduto e queste solo proiezioni..

    Insomma era tanto per parlare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •