Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 74 di 74
  1. #71
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18Z 28/01/2009: Novità con moltissime precipitazioni nel medio e lungo termine? Sì.

    Citazione Originariamente Scritto da burian85 Visualizza Messaggio
    raga mi spiegate na cosa, scusate l'ignoranza.....
    io ora ho visto la carta a 850hpa quella postata da alex e fa vedere tutta l'italia invasa dal bluuuu, e so che una -10 su una mappa a 850hph vale x una quota di 1500 mt, ora mi chiedo ma una -10 -15 a 850hpa su una zona costiera tipo 15 mt che effetti può avere????? cè la speranza di una 0 gradi????
    Dai -10 a 850 in giù gli 0 °C sono garantiti, dovunque ti trovi
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #72
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 18Z 28/01/2009: Novità con moltissime precipitazioni nel medio e lungo termine? Sì.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Dai -10 a 850 in giù gli 0 °C sono garantiti, dovunque ti trovi
    aah........capisco grazie molto gentile.....

  3. #73
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18Z 28/01/2009: Novità con moltissime precipitazioni nel medio e lungo termine? Sì.

    Citazione Originariamente Scritto da burian85 Visualizza Messaggio
    aah........capisco grazie molto gentile.....
    in linea teorica devi togliere 0.6°C ogni 100mt che scendi di quota...se as 1500mt ai -10°C a 0mt hai -1°C (poi ci sono da calcolare altri parametri per avere un valore reale)

    ciao

  4. #74
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 18Z 28/01/2009: Novità con moltissime precipitazioni nel medio e lungo termine? Sì.

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    in linea teorica devi togliere 0.6°C ogni 100mt che scendi di quota...se as 1500mt ai -10°C a 0mt hai -1°C (poi ci sono da calcolare altri parametri per avere un valore reale)

    ciao
    ti ringrazio anche a te.........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •