Non so Marco a me pare che il tassello mancante in questa configurazione sia proprio l'indice NAO.
Si, effettivamente la situazione di blocco groenlandese è più "figlia" di una AO negativa ma la presenza di una attività depressionaria in sede portoghese rappresenterebbe sempre un rischio concreto anche laddove (come hai mostrato tu) si riesca comunque ad ottenere qualcosa in termini di freddo: il blocking atlantico appare infatti poco coriaceo e senza un consistente contributo anticiclonico polare si rivelerebbe fragile pure a latitudini settentrionali... e se non vado errato il seguito delle carte da te postate andava proprio in questa direzione.
![]()
Segnalibri