Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 715161718 UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 177
  1. #161
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12Z 29/01/2009: abbondantissime e continue piogge su tutta l'Italia? :)

    effettivamente le ecmwf fanno meno schifo

  2. #162
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 29/01/2009: abbondantissime e continue piogge su tutta l'Italia? :)

    Tutti i modeli 12 ( quelli a più lunga gittata ) compreso ECMWF danno in lento esaurimento la forza atlantica a favore di una meridianizzazione più orientale della struttura... Anche nella coda di reading la sacca viene più ad est con interessanti prospettive con l' HP su artico russo che potrebbe bene dialogare con la molto ptrobabile rimonta dinamica in atlantico... Io resto molto fiduciso per giunta nel lag temporale 7-10 febbraio, sostanzialmente quasi in linea con il periodo di cambio da semnpre considerato in questi gg..

  3. #163
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12Z 29/01/2009: abbondantissime e continue piogge su tutta l'Italia? :)

    cmq voglio essere ottimista, forse migliorano.....

    si me lo sento....

  4. #164
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 29/01/2009: abbondantissime e continue piogge su tutta l'Italia? :)

    Citazione Originariamente Scritto da burian85 Visualizza Messaggio
    cmq voglio essere ottimista, forse migliorano.....

    si me lo sento....
    Anch'io me lo sento, ah come me lo sento.

    Reading leggermente meglio di Gfs, ma siamo ancora moooolto lontani.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #165
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12Z 29/01/2009: abbondantissime e continue piogge su tutta l'Italia? :)

    e vabbe basta crederci ahahahaa

  6. #166
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 29/01/2009: abbondantissime e continue piogge su tutta l'Italia? :)

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Ortecisticamente parlando sono divine
    Citazione Originariamente Scritto da Pierino Visualizza Messaggio
    Orteche????




    Io comunque insisto sul fatto che le termiche verrano ridotte gradualmente perchè il passaggio dell'aria fredda verrà gradualmente spostato sempre più a Sud.

    Come si vedeva in principio.
    Perchè un Nord Shift di 2800 kilometri dalla Puglia all'Inghilterra non l'avevo mai visto.
    Quindi: in medio stat virtus e anche l'aria continentale.
    Se ritornasse un po' più in basso di ora non sarebbe comunque una carta positiva per le Adriatiche meridionali per prp solide.
    Però ci s'accontenti.

    Speriamo che il 18z segua tale tendenza dunque.

  7. #167
    Marco92
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12Z 29/01/2009: abbondantissime e continue piogge su tutta l'Italia? :)




    La linea nera è quella che delimita il confine della neve...

    (Voi non avete visto niente)

  8. #168
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 29/01/2009: abbondantissime e continue piogge su tutta l'Italia? :)

    Non so da che modello arrivino quelle carte, comunque la linea nera non delimita la neve, delimita l'ipotetica isoterma di zero gradi AL SUOLO. che non vuoldire quasi niente durante una sciroccata.
    Se viene scaldata la colonna negli strati intermedi (che è quello che succede con lo scirocco), al di sotto non nevica piu con qualsiasi temperatura
    [

  9. #169
    Marco92
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12Z 29/01/2009: abbondantissime e continue piogge su tutta l'Italia? :)

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Non so da che modello arrivino quelle carte, comunque la linea nera non delimita la neve, delimita l'ipotetica isoterma di zero gradi AL SUOLO. che non vuoldire quasi niente durante una sciroccata.
    Se viene scaldata la colonna negli strati intermedi (che è quello che succede con lo scirocco), al di sotto non nevica piu con qualsiasi temperatura
    Dove l'ho presa c'era scritto cosi, anche a me sembrava strano

  10. #170
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12Z 29/01/2009: abbondantissime e continue piogge su tutta l'Italia? :)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco92 Visualizza Messaggio



    La linea nera è quella che delimita il confine della neve...

    (Voi non avete visto niente)
    Ma tutta la neve che prevdevano oggi queste carte dove è finita??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •