Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Thumbs up Le parole piene di speranza di Guido Guidi dell'AM

    ...Ma l’inevitabile accadrà, l’Atlantico vedrà il suo anticiclone crescere a dismisura ed affacciarsi quasi fin sul polo, indebolirsi alla base e mantenere la pressione atmosferica su valori piuttosto bassi sul Mediterraneo occidentale. I primi segnali sul nostro paese saranno paradossalmente quasi tiepidi, con l’aria fredda che scivolerà sulle Alpi ed entrerà da ponente, risultando sufficiente a far tornare probabilmente un pò di neve sulla pianura padana, quindi, niente di eccezionale. Poi le correnti si disporranno finalmente da nord ed allora quella bassa pressione sul Mediterraneo ci piacerà un pò meno, perchè fungerà da attrattore, avrà un cuore relativamente caldo e potrà essere causa di forte contrasto con il flusso meridiano. Non è detto che accada con il primo impulso, cioè entro la prima decade di febbraio, ma con il secondo, verso la metà del mese, il rischio di neve a bassa quota anche sul Tirreno sarà molto più elevato.

    Ecco l'articolo intero con considerazioni interessanti sullo SW e sul possibile rapporto tra questo e l'attività solare ridotta.
    http://www.climatemonitor.it/?p=975
    Buona lettura.

    Ultima modifica di Pisky; 29/01/2009 alle 20:55
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le parole piene di speranza di Guido Guidi dell'AM

    dai max, comunque bell' articolo molto interessante
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #3
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le parole piene di speranza di Guido Guidi dell'AM

    leggere questo da un professionista fa ben sperare. la prima parte è gia ben vista dai modelli. la parte in neretto si spera che accada. la ecmwf a 240h vede un forte hp verso la russia, speriamo si verifichi e decida di convogliarci aria gelida. bell'articolo e bel sito.
    ciao max


    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    ...Ma l’inevitabile accadrà, l’Atlantico vedrà il suo anticiclone crescere a dismisura ed affacciarsi quasi fin sul polo, indebolirsi alla base e mantenere la pressione atmosferica su valori piuttosto bassi sul Mediterraneo occidentale. I primi segnali sul nostro paese saranno paradossalmente quasi tiepidi, con l’aria fredda che scivolerà sulle Alpi ed entrerà da ponente, risultando sufficiente a far tornare probabilmente un pò di neve sulla pianura padana, quindi, niente di eccezionale. Poi le correnti si disporranno finalmente da nord ed allora quella bassa pressione sul Mediterraneo ci piacerà un pò meno, perchè fungerà da attrattore, avrà un cuore relativamente caldo e potrà essere causa di forte contrasto con il flusso meridiano. Non è detto che accada con il primo impulso, cioè entro la prima decade di febbraio, ma con il secondo, verso la metà del mese, il rischio di neve a bassa quota anche sul Tirreno sarà molto più elevato.

    Ecco l'articolo intero con considerazioni interessanti sullo SW e sul possibile rapporto tra questo e l'attività solare ridotta.
    http://www.climatemonitor.it/?p=975
    Buona lettura.


  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Le parole piene di speranza di Guido Guidi dell'AM

    Citazione Originariamente Scritto da marvi1 Visualizza Messaggio
    leggere questo da un professionista fa ben sperare. la prima parte è gia ben vista dai modelli. la parte in neretto si spera che accada. la ecmwf a 240h vede un forte hp verso la russia, speriamo si verifichi e decida di convogliarci aria gelida. bell'articolo e bel sito.
    ciao max
    Speriamo Martin, in questo modo, ovvero con la dinamica descritta da Guidi, ne avremmo un pò tutti.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di luan
    Data Registrazione
    09/12/05
    Località
    Bari, Italy, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    2,542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le parole piene di speranza di Guido Guidi dell'AM

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    ...Ma l’inevitabile accadrà, l’Atlantico vedrà il suo anticiclone crescere a dismisura ed affacciarsi quasi fin sul polo, indebolirsi alla base e mantenere la pressione atmosferica su valori piuttosto bassi sul Mediterraneo occidentale. I primi segnali sul nostro paese saranno paradossalmente quasi tiepidi, con l’aria fredda che scivolerà sulle Alpi ed entrerà da ponente, risultando sufficiente a far tornare probabilmente un pò di neve sulla pianura padana, quindi, niente di eccezionale. Poi le correnti si disporranno finalmente da nord ed allora quella bassa pressione sul Mediterraneo ci piacerà un pò meno, perchè fungerà da attrattore, avrà un cuore relativamente caldo e potrà essere causa di forte contrasto con il flusso meridiano. Non è detto che accada con il primo impulso, cioè entro la prima decade di febbraio, ma con il secondo, verso la metà del mese, il rischio di neve a bassa quota anche sul Tirreno sarà molto più elevato.

    Ecco l'articolo intero con considerazioni interessanti sullo SW e sul possibile rapporto tra questo e l'attività solare ridotta.
    http://www.climatemonitor.it/?p=975
    Buona lettura.

    Articolo molto interessante, grazie Max!
    Una cosa in particolare mi è saltata all'occhio:
    "Non è detto che accada con il primo impulso, cioè entro la prima decade di febbraio, ma con il secondo, verso la metà del mese, il rischio di neve a bassa quota anche sul Tirreno sarà molto più elevato."

    Ciò significa che il secondo impulso dovrebbe avere l'italia come target?
    Portale Venosa Meteo
    METEOVENOSA



    ...Always looking at the sky...



  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Le parole piene di speranza di Guido Guidi dell'AM

    Ho letto l'articolo. Interessante, batte molti chiodi già battuti in giro, ma con una firma prestigiosa.
    Una curiosità, di dov'è Guidi?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Le parole piene di speranza di Guido Guidi dell'AM

    letto stamane e visto che parla di seconda decade di febbraio...direi che ci sta anche rpendendo...visti i modelli serali...

    speriamo bene!!!
    per me dell'am è il milgiore con caroselli...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Le parole piene di speranza di Guido Guidi dell'AM

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ho letto l'articolo. Interessante, batte molti chiodi già battuti in giro, ma con una firma prestigiosa.
    Una curiosità, di dov'è Guidi?
    E' di Marino. Amico di infanzia di mia cognata.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Le parole piene di speranza di Guido Guidi dell'AM

    Citazione Originariamente Scritto da luan Visualizza Messaggio
    Articolo molto interessante, grazie Max!
    Una cosa in particolare mi è saltata all'occhio:
    "Non è detto che accada con il primo impulso, cioè entro la prima decade di febbraio, ma con il secondo, verso la metà del mese, il rischio di neve a bassa quota anche sul Tirreno sarà molto più elevato."

    Ciò significa che il secondo impulso dovrebbe avere l'italia come target?
    Si certo, è quello che emerge dalla sua analisi.
    Speriamo abbia avuto l'occhio lungo. E' comunque un parere recentissimo (stamani) e autorevole.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le parole piene di speranza di Guido Guidi dell'AM

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E' di Marino. Amico di infanzia di mia cognata.

    Pensavo fosse di Guidonia, Guido Guidi da Guidonia sarebbe suonato bene.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •