Usti, ma sai Fede che hai una consapevolezza geografica ottima?
Conosci ottimamente la geografia europea inquadrando benissimo le regioni storico geografiche.
Bravo.
Detto ciò: mi pare che le termiche siano rimaste pressochè invariate se non lo Scirocco roda troppo velocemente al NE.
Posso chiedervi che correnti ci saranno?
Sarà un SW a tutte le quote??
O spirerà dell'Ostro al suolo?
Perchè vi dico che se ci sarà dell'Ostro anche da noi, la mia città verrà tagliata letteralmente fuori dall'evento intenso.
E' una pecca del microclima di quassù.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E quanto mai come questa volta potrebbe essere azzeccato il paragone con l'Italia, che proprio come nella guerra dei trent'anni potrebbe rimanere ai margini delle grandi manovre politico-militari ...in questo caso meglio dire manovre meteorologiche della goccia fredda in retrogressione sull'Europa ( a parte una piccola parte del nord )
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Azzeccatissimo.
Però in quel caso rimase fuori anche l'Inghilterra...in questo caso invece,sarebbero coloro che prenderebbero di più...
Mentre invece,ugualmente a li,il tutto partirebbe dalla Boemia(defenestrazione di Praga) per finire poi sui Pirenei(con appunto la pace dei pirenei)...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri