Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Due terzi d'inverno se n'è andato! Dati gennaio e consuntivi

    Nel mio orticello:
    Dicembre +1,4 dalla media cinquantennale(1955-2004)
    Pioggia: mm 164 contro 86 di media.-
    Gennaio 2009:
    media +4,1 contro i +2,9 media climatica( +1,2)
    Pioggia: mm 103 contro mm 59 di media.-
    Minima assoluta dell'inverno:
    -5,2 il 5.1.09
    Il giorno più freddo: il 5.1.09 con una media giornaliera a -1,7
    Neve cm 0,5 il 28.12.08(altri 0,5 cm il 25.11.08)
    Massima assoluta(dic-genn) +16,4 il 20.1.09(media del giorno +14,6!!!!!!!!!!!)
    Che voglia matta di....
    FREDDO!!!!!
    Ciao,
    Giorgio
    P.S.
    Le ultime anomalie mensili:
    Agosto 2007 -0,3
    Settembre 07 -0,9
    Ottobre 07 -0,4
    Novembre 07 -0,2
    Dicembre 07 +1,2
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    Aprile 08 +1,8
    Maggio 08 +1,1
    Giugno 08 +1,3
    Luglio 08 +1.8
    Agosto 08 +1,5
    Settembre 08 +0,4
    Ottobre 08 +2.-
    Novembre 08 +2
    Dicembre 08 +1,4
    Gennaio 09 +1,2

    Ultima modifica di giorgio1940; 31/01/2009 alle 23:05 Motivo: errore
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Due terzi d'inverno se ne andato! Dati gennaio e consuntivi

    ...e la neve non è arrivata... sembra il perfetto proseguimento del titolo se si prende in considerazione il centro e il sud italia almeno nelle città...che tristezza,ma è la natura, ed è giusto così,a decidere è sempre solo lei e noi come sempre solo spettatori.
    Arriveranno tempi migliori per noi umili peccatori dell'Italia centro-meridionale. (speriamo)

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Due terzi d'inverno se ne andato! Dati gennaio e consuntivi

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Nel mio orticello:
    Dicembre +1,4 dalla media cinquantennale(1955-2004)
    Pioggia: mm 164 contro 86 di media.-
    Gennaio 2009:
    media +4,1 contro i +2,9 media climatica( +1,2)
    Pioggia: mm 103 contro mm 59 di media.-
    Minima assoluta dell'inverno:
    -5,2 il 5.1.09
    Il giorno più freddo: il 5.1.09 con una media giornaliera a +1,7°C.
    Neve cm 0,5 il 28.12.08(altri 0,5 cm il 25.11.08)
    Massima assoluta(dic-genn) +16,4 il 20.1.09(media del giorno +14,6!!!!!!!!!!!)
    Che voglia matta di....
    FREDDO!!!!!
    Ciao,
    Giorgio
    P.S.
    Le ultime anomalie mensili:
    Agosto 2007 -0,3
    Settembre 07 -0,9
    Ottobre 07 -0,4
    Novembre 07 -0,2
    Dicembre 07 +1,2
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    Aprile 08 +1,8
    Maggio 08 +1,1
    Giugno 08 +1,3
    Luglio 08 +1.8
    Agosto 08 +1,5
    Settembre 08 +0,4
    Ottobre 08 +2.-
    Novembre 08 +2
    Dicembre 08 +1,4
    Gennaio 09 +1,2

    Ciao Giorgio, forse volevi scrivere -1,7°C(io quel giorno feci -3,6°C/+2.2°C). E comunque, secondo il mio modesto parere, dovresti rivedere le tue medie, che ricomprendono un periodo freddissimo, e nel quale la tua stazione meteo si trovava quasi in campagna rispetto all'intensa urbanizzazione attuale.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Due terzi d'inverno se ne andato! Dati gennaio e consuntivi

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Ciao Giorgio, forse volevi scrivere -1,7°C(io quel giorno feci -3,6°C/+2.2°C). E comunque, secondo il mio modesto parere, dovresti rivedere le tue medie, che ricomprendono un periodo freddissimo, e nel quale la tua stazione meteo si trovava quasi in campagna rispetto all'intensa urbanizzazione attuale.
    ****
    Infatti!!! errore di sbaglio! ora correggo
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Due terzi d'inverno se ne andato! Dati gennaio e consuntivi

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Ciao Giorgio, forse volevi scrivere -1,7°C(io quel giorno feci -3,6°C/+2.2°C). E comunque, secondo il mio modesto parere, dovresti rivedere le tue medie, che ricomprendono un periodo freddissimo, e nel quale la tua stazione meteo si trovava quasi in campagna rispetto all'intensa urbanizzazione attuale.
    Concordo sull'urbanizzazione che può influire notevolmente sulla singola stazione meteo, ma quella del periodo freddo è una leggenda che non trova riscontro nei dati misurati. Nel mio orticello non ci sono stati nè periodi caldi nè freddi, ma un clima molto costante dal 1871 al 1988 ed un riscaldamento notevole successivo a tale data.

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Due terzi d'inverno se ne andato! Dati gennaio e consuntivi

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Concordo sull'urbanizzazione che può influire notevolmente sulla singola stazione meteo, ma quella del periodo freddo è una leggenda che non trova riscontro nei dati misurati. Nel mio orticello non ci sono stati nè periodi caldi nè freddi, ma un clima molto costante dal 1871 al 1988 ed un riscaldamento notevole successivo a tale data.
    Che ci sia un riscaldamento e' fuor di dubbio, certo e' che una fase piu' fredda del normale si e' avuta nei primi 30 anni del 900 e durante il ventennio 50-60. Dopodiche' le medie si sono alzate, fino agli estremi degli ultimi 20 anni, nei quali si concentrano buona parte delle annate piu' calde della storia meteorologica mondiale.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  7. #7
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Due terzi d'inverno se ne andato! Dati gennaio e consuntivi

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Che ci sia un riscaldamento e' fuor di dubbio, certo e' che una fase piu' fredda del normale si e' avuta nei primi 30 anni del 900 e durante il ventennio 50-60. Dopodiche' le medie si sono alzate, fino agli estremi degli ultimi 20 anni, nei quali si concentrano buona parte delle annate piu' calde della storia meteorologica mondiale.
    Forse in altre parti d'Italia è come dici tu, ma a Pesaro non è così. Gli scostamenti delle medie decennali dalla media storica del 900 sono:
    1901-1910: -0,13°C
    1911-1920: -0,04°C
    1921-1930: +0,07°C
    1931-1940: +0,00°C
    1941-1950: +0,06°C
    1951-1960: -0,25°C
    1961-1970: -0,26°C
    1971-1980: -0,23°C
    1981-1990: +0,17°C
    1991-2000: +0,74°C
    Media 2000-2008: +1,21°C
    Analizzando i dati più in dettaglio è dal 1988 che il cambiamento è diventato evidente.

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Due terzi d'inverno se ne andato! Dati gennaio e consuntivi

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Forse in altre parti d'Italia è come dici tu, ma a Pesaro non è così. Gli scostamenti delle medie decennali dalla media storica del 900 sono:
    1901-1910: -0,13°C
    1911-1920: -0,04°C
    1921-1930: +0,07°C
    1931-1940: +0,00°C
    1941-1950: +0,06°C
    1951-1960: -0,25°C
    1961-1970: -0,26°C
    1971-1980: -0,23°C
    1981-1990: +0,17°C
    1991-2000: +0,74°C
    Media 2000-2008: +1,21°C
    Analizzando i dati più in dettaglio è dal 1988 che il cambiamento è diventato evidente.
    Ecco appunto, gli ultimi 20 anni sono terribili Pensavo che gli anni di cui parlavo prima fossero stati piu' freddi I dati sono del "mitico" Osservatorio Valerio? Ce ne fossero in Italia stazioni meteo cosi' ben gestite
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  9. #9
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Due terzi d'inverno se ne andato! Dati gennaio e consuntivi

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Ecco appunto, gli ultimi 20 anni sono terribili Pensavo che gli anni di cui parlavo prima fossero stati piu' freddi I dati sono del "mitico" Osservatorio Valerio? Ce ne fossero in Italia stazioni meteo cosi' ben gestite
    Sì, del'Osservatorio Valerio. Peccato che non mettano i dati in rete.. devo andare a prendermeli il sabato mattina!

  10. #10
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Due terzi d'inverno se n'è andato! Dati gennaio e consuntivi

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Nel mio orticello:
    Dicembre +1,4 dalla media cinquantennale(1955-2004)
    Pioggia: mm 164 contro 86 di media.-
    Gennaio 2009:
    media +4,1 contro i +2,9 media climatica( +1,2)
    Pioggia: mm 103 contro mm 59 di media.-
    Minima assoluta dell'inverno:
    -5,2 il 5.1.09
    Il giorno più freddo: il 5.1.09 con una media giornaliera a -1,7
    Neve cm 0,5 il 28.12.08(altri 0,5 cm il 25.11.08)
    Massima assoluta(dic-genn) +16,4 il 20.1.09(media del giorno +14,6!!!!!!!!!!!)
    Che voglia matta di....
    FREDDO!!!!!
    Ciao,
    Giorgio
    P.S.
    Le ultime anomalie mensili:
    Agosto 2007 -0,3
    Settembre 07 -0,9
    Ottobre 07 -0,4
    Novembre 07 -0,2
    Dicembre 07 +1,2
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    Aprile 08 +1,8
    Maggio 08 +1,1
    Giugno 08 +1,3
    Luglio 08 +1.8
    Agosto 08 +1,5
    Settembre 08 +0,4
    Ottobre 08 +2.-
    Novembre 08 +2
    Dicembre 08 +1,4
    Gennaio 09 +1,2

    Li è sempre stata una ghiacciaia rispetto a qui! Qui il nostro caro mare fa miracoli sulle minime!!!!

    Media minime +2.7°C
    Media massime: +8.7°C
    Media gennaio: +5.7°C

    Precipitazioni: 101.1mm
    Neve: 0cm

    Nevicate:
    1)1 gennaio
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •