Questa mattina nebbione con 1°C, ma ora è tornato il sereno. Dopo un Natale e S.Stefano color plumbeo, con piogge, ci attendiamo tra giovedì e venerdì una diminuzione della temperatura e precipitazioni nevose anche lungo la costa. Infatti si formerÃ* un minimo nel sud Italia e dalle 66 alle 96 ore, secondo GFS00 ci potrebbero essere concrete possibilitÃ* di nevicate su gran parte delle Marche e dell'Abruzzo - Molise. Poi per il dopo lasciamo che i modelli si bizzariscano a dipanare il bandolo della matassa. Si direbbe che all'inizio dell'anno ci sarÃ* un'altra occasione di vedere neve al centro-sud, ma per il momento le termiche non ci danno questa sicurezza. Secondo me le GFS non possono, oggi, capire come potranno essere le termiche a 144 ore ed oltre.
Inoltre non si capisce ancora quanto durerÃ* la tregua tra il 31 e il primo gennaio e inoltre una situazione come questa che prevedono per il 2, come fÃ* a non creare piacevoli sorprese?
![]()
ma te credi ancora ai modelli??
Ai modelli bisogna sempre credere, ma mai avere il paraocchi!!!!! Dobbiamo sommare le nostre esperienze e le nostre conoscenze alle carte dei modelli, fatte da staff di professionisti e con mezzi tecnologici, che nessuno di noi dispone.Originariamente Scritto da Davide Bassano del Grappa
Originariamente Scritto da ecometeo
concordo pienamente!
ciao da Stefano
Solo 1 °C di minima??? Io, sul tetto, non sono andato più sotto dei 5,8 °C. Abiti per caso sulla vallata del Chienti?Originariamente Scritto da ecometeo
In merito alle carte si può supporre che vedremo entro la fine dell'anno nevicate occasionali anche in pianura, con qualche leggero accumulo a quote basso-collinari ma non è certo questo a cui miro ora. Giorni fa, in occasione della toppata clamorosa di Caroselli, ho giÃ* visto la neve sulle mie colline così come il 23 di novembre per cui le mie speranze vanno ad una seria sciabolata gelida russo-siberiana. Quello che vedremo fra due-tre giorni lo prenderò come un piacevole memorandum.![]()
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Sì, abito nella vallata e questa mattina, con nebbia la minima è stata esattamente di 1,4°C. Le misure le effettuo con una Lacrosse 3600, acquistata a ottobre e la stazione è sita in campagna a una cinquantina di m da casa, con schermatura e la sonda di temperatura sta a 1,70 m di altezza da terra. La capannina però non mi garantisce perfettamente dall'effetto serra nelle ore centrali e a sole battente. comunque tutto funziona perfettamente.
Per il prossimo (da giovedì) e per il dopo mi aspetto grandi cose e i modelli pian piano iniziano a prendere una certa forma.......
Originariamente Scritto da ecometeo
speriamo di vedere qualche fiocco anche con questa botta![]()
quoto ecometeo ,qualche dubbio per la neve sino in piano ,siamo sul limite ciao
Originariamente Scritto da roberts74
scusate per l'OT... di dove sei precisamente, roberts?![]()
Dalle GFS 06 sembra che giovedi' mattina le temperature siano buone per un po' di neve anche da me (se non c'e' la bora non c'e' bisogno del super freddo). Ho paura pero' che non ci siano precipitazioni. Pensate che qualcosa possa cadere?
Segnalibri