Pagina 49 di 56 PrimaPrima ... 394748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 553

Discussione: Funghi e funghi 2012

  1. #481
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Mia suocera sconvolta mi ha mandato questa mattina delle foto di un fungo cresciuto in giardino.
    E' il phallus rubicundus, right?Ma non dovrebbe essere specie essenzialmente tropicale?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #482
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Più probabile che sia un Mutinus elegans.
    In alcune stazioni dalle mie parti trovo spesso il suo simile: M. caninus
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #483
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Più probabile che sia un Mutinus elegans.
    In alcune stazioni dalle mie parti trovo spesso il suo simile: M. caninus
    Mutinus elegans, mi sa di sì!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #484
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,356
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    che orrore
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #485
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    che orrore
    Dai, che è anche profumatissimo
    Comunque, curiosamente, le sue buone proprietà le ha (mi son letto la pagina Wiki per rinfrescarmi la memoria):

    A study of 32 basidiomycete mushrooms showed that Mutinus elegans was the only species to show antibiotic (both antibacterial andantifungal) activity against all six microorganisms tested, namely, the human pathogenic bacteris Bacillus cereus, Bacillus subtilis,Staphylococcus aureus, Escherichia coli, Salmonella typhimurium and the yeast Candida albicans.[18][19]
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #486
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    A pranzo un bel risottone con gli erythropus colti in Trentino quest'estate.
    Che dire?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #487
    Burrasca L'avatar di alessandro_85
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Sarsina (FC)
    Età
    39
    Messaggi
    6,036
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Ultimo ritrovamento poco fa nel crinale toscoromagnolo, dopo la neve di inizio settimana
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #488
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,356
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    beh niente male
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #489
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Ecco, diciamo che conosco un posto ben preciso in montagna dove le Clitocybe nebularis crescono esattamente con questa forma e dimensione (una sorta di gigantismo dovuto a chissà cosa).
    Sono ormai una decina di anni che non ci vado (anche perché sarebbe un tratto di bosco di proprietà di una cooperativa), ma vi garantisco che trovare 15 o 20 di questi giganti su una sola fila è uno spettacolo indimenticabile. Ed è capitato almeno in 4 anni diversi

    (p.s.: questa comunque è una Clitocybe maxima, un fungo dello stesso genere ma di colore diverso)

    554117_555137024512915_1877383220_n (2).jpg
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 06/11/2012 alle 22:20
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #490
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    68
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Prima uscita della stagione(meno di mezz'ora)!Quasi 1/2 di Cardoncelli, un po' inzuppati ma sanissimi!101_1232.jpg101_1243.jpg101_1244.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •