Pagina 155 di 414 PrimaPrima ... 55105145153154155156157165205255 ... UltimaUltima
Risultati da 1,541 a 1,550 di 4655

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    grazie per avermi ricordato una delle più grosse inchiappettate degli ultimi 20 anni
    io comunque sono d'accordo
    di nulla


    non sono queste le dinamiche da nevone al nw generalmente, per me il risultato più che buono sarebbe una nevicata da 10 cm che come ripeto non vedo da anni
    10 centimetri nella migliore delle ipotesi purtroppo almeno con queste dinamiche.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    grazie per avermi ricordato una delle più grosse inchiappettate degli ultimi 20 anni
    io comunque sono d'accordo
    non sono queste le dinamiche da nevone al nw generalmente, per me il risultato più che buono sarebbe una nevicata da 10 cm che come ripeto non vedo da anni
    Cominciamo a portarli a casa sti 10cm che è dura già per quelli
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Cominciamo a portarli a casa sti 10cm che è dura già per quelli
    durissima

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    nel mio caso, eventualmente felice di sbagliarmi se poi fa il nevone come non fa da anni, ma al momento secondo me non fa più di una spruzzata/5cm o 10 nella migliore delle ipotesi, poi ovviamente può ancora cambiare tutto e finire in adriatico o seppellire bologna

    ricordo ancora a fine febbraio 2004, inizialmente si parlava di una buona nevicata sul NW e i modelli confermavano, alla fine è iniziata la tendenza all'est shift e bologna ha fatto 40 centimetri di neve, mentre da noi cieli coperti

    era il 28 febbraio 2004 se non ricordo male
    Non nominare le divinità invano comunque può essere, in quell'occasione qui fece 24-25 cm, lo ricordo come fosse ieri
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    comunque questa è la progressione nella media reading 00












    che possiamo dire
    la tendenza nella collocazione dei centri motore dell'affondo depressionario non è mai cambiato ne tantomeno vedo particolari revisioni in area iberica (poi per carità se andiamo dietro a tutte le corse dell'ultima settimana ovvio che se ne vedano di cotte e di crude)
    semmai è cambiata l'inclinazione dello scivolo ora più ora meno meridiano ma direi che il risultato attuale non è certo il peggiore dei mondi possibili

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    comunque questa è la progressione nella media reading 00

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine

    Immagine


    che possiamo dire
    la tendenza nella collocazione dei centri motore dell'affondo depressionario non è mai cambiato ne tantomeno vedo particolari revisioni in area iberica (poi per carità se andiamo dietro a tutte le corse dell'ultima settimana ovvio che se ne vedano di cotte e di crude)
    semmai è cambiata l'inclinazione dello scivolo ora più ora meno meridiano ma direi che il risultato attuale non è certo il peggiore dei mondi possibili
    Ooooh, queste carte dovrebbero (bisogna ahimè usare il condizionale) tranquillizzare molti qui dentro, ma ho il sospetto che non sarà così...

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Ooooh, queste carte dovrebbero (bisogna ahimè usare il condizionale) tranquillizzare molti qui dentro, ma ho il sospetto che non sarà così...
    perché non andrà così?
    cosa indicano quelle carte?

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello84 Visualizza Messaggio
    perché non andrà così?
    cosa indicano quelle carte?
    Marcello, stai calmoooooo. Quelle carte indicano una stabilità notevole da parte del Dottore e questo è positivo per noi. Quando ho scritto "non sarà così", facevo riferimento agli utenti pessimisti ( o realisti come preferiscono essere denominati) i quali non saranno probabilmente tranquillizzati neanche dalle carte postate dal buon Ale

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Marcello, stai calmoooooo. Quelle carte indicano una stabilità notevole da parte del Dottore e questo è positivo per noi. Quando ho scritto "non sarà così", facevo riferimento agli utenti pessimisti ( o realisti come preferiscono essere denominati) i quali non saranno probabilmente tranquillizzati neanche dalle carte postate dal buon Ale
    Calmo è una parola, ho più ansia in questi giorni che durante l'esame di maturità.
    Comunque dai, a oggi ho 3 obiettivi:
    1- spolveratina questa notte;
    2- tenere la neve al suolo fino al peggioramento della prossima settimana;
    3- un bel nevone.

    Dai facciamo anche un 4, settimane successive gelide con ripetuti passaggi perturbati nevosi

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/10/09
    Località
    Biella (BI)
    Età
    35
    Messaggi
    231
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    comunque questa è la progressione nella media reading 00

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine

    Immagine


    che possiamo dire
    la tendenza nella collocazione dei centri motore dell'affondo depressionario non è mai cambiato ne tantomeno vedo particolari revisioni in area iberica (poi per carità se andiamo dietro a tutte le corse dell'ultima settimana ovvio che se ne vedano di cotte e di crude)
    semmai è cambiata l'inclinazione dello scivolo ora più ora meno meridiano ma direi che il risultato attuale non è certo il peggiore dei mondi possibili
    Ottimo spunto, aggiungerei che si nota un'anticipazione dell'evento rispetto a 3-4 giorni fa. E aggiungerei anche che stento a credere che la situazione rimanga invariata a questa distanza (120h), vedrei piu ragionevole una via di mezzo tra la visione di GFS e Reading, sia come posizionamento del minimo che come geopotenziali in entrata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •