Salve a tutti, mi scuso se mi intufolo nella sezione dell'italia centrale, ma ho alcune domande da farvi. perdonatemi!!
io abito a milano, ma la mia famiglia č elbana, precisamente di S.ilario, un paesino a 200 metri di quota sulle pendici est del monte capanne.
ci passo circa 3 mesi ogni estate e adoro quel posto...ogni volta che devo tornare via mi vien un magone.......
non ci sono mai stato in inverno, e non ho nessuno di fidato che mi riesca mai a raccontare com'č, a nessuno dei miei parenti gli interssa....ho visto a volte foto anche con la neve, magari non luno la costa, ma comunque neve, e anche abbondante (mi sembra risalisse al 1996)
a me piacerebbe molto , finiti gli studi, tornare a vivere nel luogo da cui la mia famiglia č andata via...pero volevo sapere da voi toscani, sicuramente piu pratici ed esperti, come č climaticamente il paesino mio in inverno, nell'entroterra rispetto alla costa di circa 5 km in linea d'aria, forse di piu....
quali sono le configurazioni che portano neve? la prossima rodanata prevista puo portare neve? e se qualcuno potesse dirmi temperature medie invernali e medie nivometriche ne sarei molto grato....
insomma, descrivermi un po com'č l'inverno da quelle parti....
grazie e scusate per il disturbo...
...sereno č, seren sarą, se non sarą seren, si rasserenerą...
prima di Natale, nč freddo, nč fame...da Natale in lą, freddo e fame in quantitą!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
A tutte le domande non saprei rispondere, ma insomma l'Elba la conosco bene anch'io, essendo mia nonna originaria di lą ed avendoci trascorso vacanze e vacanzine un po' in tutto l'arco dell'anno.
Innanzitutto colpisce la varietą del clima in un'area piuttosto ristretta e basta vedere la differenza di vegetazione per rendersene conto: rigogliosa e quasi appenninica a nord del monte Capanne, arida e mediterranea a sud. Poi c'č la zona est, con quella catena di montarozzi dietro, che fa storia a sč.
S. Ilario č rivolta a sud, quindi sicuramente ha clima pił mite e asciutto rispetto, per esempio, a Marciana e Poggio che sono pił o neno alla stessa altitudine , ma dalla parte opposta. Tuttavia so di fenomeni rilevanti e nevicate notevoli anche su versante meno buono del Capanne.
Ho visto foto incredibili di Porto Azzurro con 30 cm di neve nel 1986 ed anche a fine dicembre '96 ci siamo andati vicino. A fine febbraio '73 da ragazzo, ho beccato una nevicata del tutto imprevista, quando il giorno prima c'erano 14° di massima. Nell'interno della Toscana, sottovento, fu sereno per tutto l'episodio...
Memorabili sono le tempeste (in quella zona pił che altro di scirocco e libeccio) poi i temporali autorigenerantensi: non di rado all'Elba in estate non piove per due o tre mesi, poiin 10-12 ore a fine agosto-inizio settembre ha scaricato gił 100-150 mm, con vere e proprio micro-alluvioni, molto localizzate, ma notevoli.
![]()
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana č figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
...sereno č, seren sarą, se non sarą seren, si rasserenerą...
prima di Natale, nč freddo, nč fame...da Natale in lą, freddo e fame in quantitą!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In cittą non sopravviverņ ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
bella!! la conosco questa foto!! pero č appena imbiancato!!
ci sono foto dove la quota neve č decisamente piu bassa e non relegata al solo capanne, ed č ben piu abbondante...
...sereno č, seren sarą, se non sarą seren, si rasserenerą...
prima di Natale, nč freddo, nč fame...da Natale in lą, freddo e fame in quantitą!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
...come questa!
![]()
...sereno č, seren sarą, se non sarą seren, si rasserenerą...
prima di Natale, nč freddo, nč fame...da Natale in lą, freddo e fame in quantitą!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
o anche questa, rarissima e famosa del gennaio 85! marina di campo imbiancata!!! e pensare che su questa spiaggia io ci pianto l'ombrellone!!!se solo ritornasse!!!
...sereno č, seren sarą, se non sarą seren, si rasserenerą...
prima di Natale, nč freddo, nč fame...da Natale in lą, freddo e fame in quantitą!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
NOOOOOOe perchč non postarle prima!!!!
sono18 anni che vado all'Elba e vederla cosģ mi emoziona tanto!!!![]()
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In cittą non sopravviverņ ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
io ci vado da tutta la vita d'estate, i miei nonni sono di li....e per il bellissimo posto ci starei a vivere....l'unica pecca č che effettivamente abituato bene come sono alla neve qui al nord ovest, mi sa che trasferendomi li andrei in depressione meteo!!!
ma comunque ho un sacco di foto con neve all'elba, non in digitale pero, tutte stampate, negli ultimi anni a partire dal 2001 a sant'ilario, dove ho i parenti, che č in collina, ha sempre nevicato con accumulo almeno una volta d'inverno, a parte nel 2006/2007...forse qualcosina puo arrivare con la prossima ondata fredda?![]()
...sereno č, seren sarą, se non sarą seren, si rasserenerą...
prima di Natale, nč freddo, nč fame...da Natale in lą, freddo e fame in quantitą!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
Segnalibri