Pagina 17 di 70 PrimaPrima ... 715161718192767 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 700
  1. #161
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Evvai!!

    pure se è caduto qualche fiocchetto me lo son perso alla grande!!
    ho messo sveglia alle 7 e non cade nulla di nulla
    3.3°C con stasi totale, nel pluvio trovo tipo 1.8 mm



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  2. #162
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Faraoni Visualizza Messaggio
    Io invece sinceramente sono un pò deluso.
    Non perchè qui abbia piovuto,ci mancherebbe.
    Ma perchè non pensavo che le montagne qui intorno fossero sgombre di neve.
    Cioè mi aspettavo almeno neve dai 6-700 metri,invece nulla fino a 1000 metri e passa...e mi sembra davvero assurdo.
    Francè, se non sbaglio Guidonia si trova rivolta a ovest verso l'agro romano, come Tivoli.
    Quando percorro l'A24, la temperatura rimane pressochè la stessa fino alla 1^ galleria (quella che passa sotto il monte Guadagnolo).
    Bene, superata tale galleria trovo un altro clima. Temperature più basse anche di 2-3° e non soltanto per l'altitudine ma anche per l'esposizione.
    Considerando che il flusso freddo arriva da NE, quella zona che è chiusa a ovest dai monti Prenestini, Tiburtini e Càntari, potrebbe già avere neve a quote collinari, come d'altronde ha appena informato la società autostrade parlando di neve da Castel Madama in poi.

    Comunque sprechiamo il tempo a discuterne... non credo ci siano altri fatti eclatanti da segnalare, almeno per l'area romana.


    In questo momento osservo un veloce passaggio di grossi banchi stratiformi da ENE. Forse ci sarà qualche breve rovescetto. La temperatura si è abbassata rispetto ad un ora fa.
    Adesso +4,4°C.

    Buona neve a chi l'avrà...
    Socio WWF dal 1993

  3. #163
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/11/08
    Località
    Velletri (RM)/Filettino (FR)
    Età
    44
    Messaggi
    466
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    l'aria fredda ha è stata di molto fermata dall'appennino a mio modo di vedere fermandosi alle zone interne

  4. #164
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/11/08
    Località
    Velletri (RM)/Filettino (FR)
    Età
    44
    Messaggi
    466
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    il rodano è rodano!!!!!!!!

  5. #165
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Per mera curiosità chiedo a chi è più "lucido" ---> dovrebbe ancora precipitare qualcosa? o è tutto finito ormai?



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  6. #166
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    Francè, se non sbaglio Guidonia si trova rivolta a ovest verso l'agro romano, come Tivoli.
    Quando percorro l'A24, la temperatura rimane pressochè la stessa fino alla 1^ galleria (quella che passa sotto il monte Guadagnolo).
    Bene, superata tale galleria trovo un altro clima. Temperature più basse anche di 2-3° e non soltanto per l'altitudine ma anche per l'esposizione.
    Considerando che il flusso freddo arriva da NE, quella zona che è chiusa a ovest dai monti Prenestini, Tiburtini e Càntari, potrebbe già avere neve a quote collinari, come d'altronde ha appena informato la società autostrade parlando di neve da Castel Madama in poi.

    Comunque sprechiamo il tempo a discuterne... non credo ci siano altri fatti eclatanti da segnalare, almeno per l'area romana.


    In questo momento osservo un veloce passaggio di grossi banchi stratiformi da ENE. Forse ci sarà qualche breve rovescetto. La temperatura si è abbassata rispetto ad un ora fa.
    Adesso +4,4°C.

    Buona neve a chi l'avrà...
    Fabrì ma lo so!
    Appunto mi sembra strano dato che prima,in un momento di schiarite,si sono visti distintamente tutti i colli e le montagne che stanno in quelle zone(dopo la cosiddetta "prima galleria")e sono sgombri da neve,come pure i Prenestini,imbiancati dai 900 metri.
    Se nevica a Castel Madama o in quel tratto di strada,quelle montagne sarebbero tutte bianche,cosa che invece non sono.


    Cmq qui risalita a 4,0° con banchi si nubi basse che corrono da Nord verso Sud.

  7. #167
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    In questo momento osservo un veloce passaggio di grossi banchi stratiformi da ENE. Forse ci sarà qualche breve rovescetto. La temperatura si è abbassata rispetto ad un ora fa.
    Adesso +4,4°C.
    Colpi di vento da NE +2,8°C.
    Socio WWF dal 1993

  8. #168
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    45
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    bufera -0.6
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  9. #169
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Boh... sia Ukmo che Gfs danno ancora precipitazioni tra le 6 e le 12
    immagino che nelle prossime 3/4 ore qualcosa debba cadere, giusto?



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  10. #170
    Vento fresco L'avatar di Panis
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    Sora (Fr)
    Età
    40
    Messaggi
    2,317
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    beh....come al solito la iella è tutta nostra....

    +1,9°

    vado a lavoro....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •