1.3°C ma con vento presente.
37% u.r. e D.P.-12°C
Estremi odierni (per ora per la minima..) 0.9°C/6.2°C
![]()
Qui a Iolo il vento è calato da poco e la temperatura ora scede bene , sono in minima.
Attualmente:
+ 1.4°
u.r. 38%
p.a. 1018 hpa
dew-point -12°
vento assente
cielo sereno
Mercoledi 18 febbraio 2009 ORE 22:00
Sereno
-1,9°C.
48%
1017hPa
Ventilazione assente
MIN: in corso
MAX: +5,8°C. (ore 12:57)
Entrata prepotente e furiosa della tramontana nella notte, con crollo termico annesso e MIN di stamani registrata alle 08:30 con -0,8°C. (ancora +5,4°C. alle 03:00 di stanotte!).
Vento teso, a tratti forte, con raffiche rabbiose anche oltre i 60km/h (MAX fino a 64Km/h), e uno wind chill fino a -9°C. per un risveglio davvero gelido stamani![]()
Ignoro del tutto se vi sia stata una qualsiasi (pur infima) fenomenologia stanotte all'entrata del fronte, visto che me la dormivo tranquillamente tra quattro guanciali, senza nessuna sveglia caricata e senza nemmeno quell'ansia da possibile neve, che spesso ti fa dormir leggero e ti porta a risvegli spontanei improvvisi nel cuore della notte. Insomma non mi aspettavo nulla e nulla probabilmente è successo
Vento che è rimasto assoluto e indiscusso protagonista, di intensità prevalentemente moderato per gran parte della giornata (a tratti di nuovo teso nelle ore centrali con raffiche oltre i 50Km/h) e in decisa attenuazione solo sul far della sera fino alla quasi irreale calma di vento attuale.
Wind-chill quasi sempre negativo (valore MAX di +0,7°C. e comunque valori positivi solo per una manciata di minuti) per una giornata che nonostante sia stata caratterizzata da cielo costantemente sereno è risultata decisamente fredda.
Ovvio calo termico serale molto marcato e temperatura di nuovo in campo negativo dalle 19:00 fino all'attuale MIN di giornata, pressochè stabile però già da un'ora! Estremi ur: 84% - 19%.
Ieri giornata grigia e fredda con scarsa escursione termica (estremi +4,8°C. e +2,4°C.) e cielo prevalentemente nuvoloso. Pioviggine al primo mattino con temperatura tra i +2°C. e i +3°C. (è inutile qua il richiamino caldo da SSW lo sentiamo subito, da altre parti stava nevicando a quell'ora, vero Roberto) e pioggerella al pomeriggio con temperatura intorno ai +4°C., per un totale di giornata di 2mm di accumulo.
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
Da qualche ora sta spirando il vento da W/NW e i Lam non lo vedono
Qua addirittura cielo molto nuvoloso, temperatura risalita a -3.5°C![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Temperatura in crollo: in questo momento 0,2°C.
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
Segnalibri