Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    uriel68
    Ospite

    Predefinito sempre meno vento su coste toscane???

    da super profano e mero fruitore delle vostre scienze, butto lì un luogo comune tra chi è eolodipendente, windusrfisti in primis, per conoscere il vostro qualificato parere.

    si narra che che nei decenni passati le libecciate in toscana fossero molto più frequenti e di maggiore durata (il detto parla di numeri dispari 1, 3 o 5 giorni). in effetti io che vivevo nell'adriatico a quei tempi osservavo garbinate rectius libecciate, che duravano diversi giorni.

    è possibile affermare semolicisticamente, che le perturbazioni atlantiche si presentano differentemnete rispetto al passato???

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno vento su coste toscane???

    Citazione Originariamente Scritto da uriel68 Visualizza Messaggio
    da super profano e mero fruitore delle vostre scienze, butto lì un luogo comune tra chi è eolodipendente, windusrfisti in primis, per conoscere il vostro qualificato parere.

    si narra che che nei decenni passati le libecciate in toscana fossero molto più frequenti e di maggiore durata (il detto parla di numeri dispari 1, 3 o 5 giorni). in effetti io che vivevo nell'adriatico a quei tempi osservavo garbinate rectius libecciate, che duravano diversi giorni.

    è possibile affermare semolicisticamente, che le perturbazioni atlantiche si presentano differentemnete rispetto al passato???
    Non solo su quelle Toscane,anche nel Lazio e'la stessa cosa,ti ricordi il detto che il Libeccio ed il Maestrale o 3 o 6 o 9 erano i giorni di durata del vento.
    Prima con depressioni dell'ordine di 990 Hpa e meno si arrivava a forza 9 da SW o NW ora il forza 7 e'grasso che cola.Ho parenti a Marina di Cecina quindi vicino a te ed anche loro si lamentano che un bel mare grosso non lo vedono da un bel po' di tempo
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno vento su coste toscane???

    Citazione Originariamente Scritto da uriel68 Visualizza Messaggio
    da super profano e mero fruitore delle vostre scienze, butto lì un luogo comune tra chi è eolodipendente, windusrfisti in primis, per conoscere il vostro qualificato parere.

    si narra che che nei decenni passati le libecciate in toscana fossero molto più frequenti e di maggiore durata (il detto parla di numeri dispari 1, 3 o 5 giorni). in effetti io che vivevo nell'adriatico a quei tempi osservavo garbinate rectius libecciate, che duravano diversi giorni.

    è possibile affermare semolicisticamente, che le perturbazioni atlantiche si presentano differentemnete rispetto al passato???

    Io penso che sia cambiata la traiettoria di influenza delle perturbazioni e depressioni Atlantiche,ed il ,loro "Cardine d'azione"
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno vento su coste toscane???

    Non solo il libeccio sulla costa, anche la tramontana nell'interno dura meno che in passato. Però quando tirano, sia il libeccio che la tramontana, fanno più danni e raggiungono solitamente velocità massime superiori.
    Uno dei motivi più evidenti è l'aumento dei giorni con alta pressione, anche se l'inverno appena trascorso è stato un po' un'eccezione nel trend da questo punto di vista.


  5. #5
    uriel68
    Ospite

    Predefinito Re: sempre meno vento su coste toscane???

    beh direi che l'intensità è sufficiente anzi fin troppo per windsurf.

    un'altro problema è che d'estate raramente il libeccio sfonda a quote sul livello del mare. sembra lo faccia solo in quota, tant'è vero che di solito siamo costretti a salire su laghi in montagna. io vado al lagastrello sopra aulla basandomi sulle previsioni dei venti a 850 hp e di solito trovo la bufera:

    http://windottimista.altervista.org/...m#lagastrello2

    http://windottimista.altervista.org/video/100_0182.MOV

    http://windottimista.altervista.org/video/100_0180.MOV

    qui era settembre e penso ci fossero all'incira 8-9 gradi

  6. #6
    uriel68
    Ospite

    Predefinito Re: sempre meno vento su coste toscane???

    tutt'altra storia nella vicina corsica:

    http://windottimista.blogspot.com/20...osto-2008.html

    10 giorni di libeccio dai 23kn ai 40kn agosto 2008 e neanche una nuvola. qui in toscana in quel periodo una sola libecciata col diluvio a ferragosto..credo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •