E' tutto un lampeggiare sul mare. Sembra che la perturbazione fredda sta passando un pelino più ad ovest del previsto e stia entrando bene.
Sono alla finestra da una mezz'ora; nel frattempo il Grecale sembra rinforzare ulteriormente.
Serie A e temporali lontani con lampi continui.
Che serata!![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Lampettini verso SW...sat d'uno spettacolo unico...spero in una notte ricca di flash luminosi...![]()
Qui soffia forte vento da N/NE.
Gran Temporale Marittimo Autorigenerante d'altri tempi stanotte sul Ligure!!!
E' dalle 23 circa di ieri che permane in loco un vasto sistema temporalesco multi-cella sul Mar Ligure.
Dal radar si notano una miriade di nuclei a fondoscala!
(Spettacolo puro a goderselo dal nuovissimo pontile di Lido di Camaiore!)
Gran parte della struttura temporalesca rimane in mare aperto ma un epicentro dovrebbe trovarsi tra Portovenere e le 5 Terre (zone queste, ad occhio, sotto intense precipitazioni attorno alle 2).
Allo stesso orario La Spezia ed il promontorio di Montemarcello erano al limite come pure la Riviera Apuana, ancora meno la Versilia.
In compenso spettacolo puro per la concomitante tempesta elettrica che, in direzione del sistema temporalesco, copriva un angolo di visuale di circa 120°
Peccato veramente non aver avuto la digitale dietro, ne sarebbero uscite foto e video spettacolari.
Lampi nube-nube, nube-mare e nube-aria.
Colori dal bianco, al giallo, all'arancione (quelli più lontani in direzione Corsica).
Vento moderato che spirava dalla Versilia in direzione del sistema temporalesco, immagino quindi per alimentalo ed autorigenerarlo.
Qui intanto anche adesso continua la fase di intense fulminazioni ma senza alcuna precipitazione. I nuclei precipitativi più violenti rimangono tutti in mare aperto (che spreco!).
Adesso piove e tuona anche qui!
E contemporaneamente l'UR sta scendendo...
Continuano i lampi piuttosto intensi.
Notare il "grumo" di nuclei-fondoscala presenti ed ormai prossimi all'Elba!![]()
Sta accadendo che la fusione delle due grandi celle ha portato ad un fortissimo temporale autorigenerante con autentico bombardamento da 2 ore e mezzo ed ora siamo al culmine. La fusione tra l'elbana e la ligure, si vede dal sat come sia stata esplosiva ed ora l'MCS assume proporzioni gigantesche. L'accumulo provvisorio è di 23 mm
![]()
Andrea
Buon giorno nottata temporalesca qui continua a piovere.
Nottata temporalesca,caduti 5.2 mm,adesso coperto e ventaccio boia![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Bellissima mottata temporalesca anche qui a Lucca cumulati 14.8 mm ed era l'ora !!.
ciao da meteo1
Firenze... tanto tanto vento da NE ma "solo" 7.0 mm
+18.7°C
Segnalibri