Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33
  1. #21
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il magico inverno 1929 dalla nevicatella di Natale al blizzard di metà febbraio

    Frattanto mi sono imbattuto in altri inverni da sballo, per lo meno per gli standard attuali. Parlo del 1940, 1942 e 1947.
    Mi domando: ma tutte le giornate senza disgelo che c'erano prima sulle nostre pianure che fine hanno fatto? Ora è grassa se si riescono a fare massime di 2-3°.

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il magico inverno 1929 dalla nevicatella di Natale al blizzard di metà febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Frattanto mi sono imbattuto in altri inverni da sballo, per lo meno per gli standard attuali. Parlo del 1940, 1942 e 1947.
    Mi domando: ma tutte le giornate senza disgelo che c'erano prima sulle nostre pianure che fine hanno fatto? Ora è grassa se si riescono a fare massime di 2-3°.
    Un grande ringraziamento per lo splendido lavorone, sicuramente ci fai sognare, anche se poi non furono sogni.....

    Io applico la solita equazione, del perchè non si raggiungono più le temperature degne di quel periodo, semplice...( si fa per dire ) l'atmosfera globale è meno fredda....e se arrivassero le solite configurazioni , non avremmo le solite temperature.

    Un'altro inverno pazzesco fu il 1963....... , ma mediamente il decennio degli anni 60, estati comprese......"Un ricerchina" ?
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  3. #23
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il magico inverno 1929 dalla nevicatella di Natale al blizzard di metà febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Un grande ringraziamento per lo splendido lavorone, sicuramente ci fai sognare, anche se poi non furono sogni.....

    Io applico la solita equazione, del perchè non si raggiungono più le temperature degne di quel periodo, semplice...( si fa per dire ) l'atmosfera globale è meno fredda....e se arrivassero le solite configurazioni , non avremmo le solite temperature.

    Un'altro inverno pazzesco fu il 1963....... , ma mediamente il decennio degli anni 60, estati comprese......"Un ricerchina" ?
    Grazie, sto raccogliendo altro sorprendente materiale e può darsi che uno di questi giorni mi cimenti di nuovo in qualche analisi.

    Io credo che per quanto riguarda la nostra piana è una sommatoria fra riscaldamento globale e locale (urbanizzazione, cemento, autostrade ecc.). Non è un caso se la zona che ha risentito meno del cambiamento è quella di Pistoia e dintorni, a vocazione vivaistica e non industriale e oltrettutto più piccola, sia come popolazione che come urbanizzazione.

    Sorprende sicuramente vedere valori gelidi e nevicate in coincidenza di irruzioni fredde un tempo più frequenti e durature, ma sorprende ancora di più vedere giornate senza disgelo ripetute in periodi anticiclonici nebbiosi.


  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Il magico inverno 1929 dalla nevicatella di Natale al blizzard di metà febbraio

    bellissimo..complimenti e una cosa:
    datemi una maledetta macchina del tempo.mi faccio un 15 gg a spasso per gli inverni storici...mi metto dove sorge casa mia...e aspetto la neve....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #25
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il magico inverno 1929 dalla nevicatella di Natale al blizzard di metà febbraio

    Riquoto questo thread a piccola richiesta.

  6. #26
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il magico inverno 1929 dalla nevicatella di Natale al blizzard di metà febbraio

    Riepilogando, ecco i 6 giorni pù magici di un magico inverno a Prato:

    11 febbraio: min. -5,8° max 0,2° neve 5 cm
    12 febbraio: min. -7,0° max - 5,0° neve 20 cm (probabile blizzard)
    13 febbraio: min. -7,0° max -4,4° neve 40 cm (probabile blizzard)
    14 febbraio: min. -7,0° max -1,2° neve 40 cm (probabile blizzard fino a metà giornata)
    15 febbraio: min. -7,4° max 1,8°
    16 febbraio: min. - 10,3° max 4,4°

    Totale neve (presunta) 105 cm

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il magico inverno 1929 dalla nevicatella di Natale al blizzard di metà febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Riepilogando, ecco i 6 giorni pù magici di un magico inverno a Prato:

    11 febbraio: min. -5,8° max 0,2° neve 5 cm
    12 febbraio: min. -7,0° max - 5,0° neve 20 cm (probabile blizzard)
    13 febbraio: min. -7,0° max -4,4° neve 40 cm (probabile blizzard)
    14 febbraio: min. -7,0° max -1,2° neve 40 cm (probabile blizzard fino a metà giornata)
    15 febbraio: min. -7,4° max 1,8°
    16 febbraio: min. - 10,3° max 4,4°

    Totale neve (presunta) 105 cm
    Ecco perchè volevano aprire una pista da sci a Montepiano....altre epoche
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  8. #28
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il magico inverno 1929 dalla nevicatella di Natale al blizzard di metà febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Ecco perchè volevano aprire una pista da sci a Montepiano....altre epoche
    Esatto! Pista da sci a Montepiano e impianti di risalita anche sulla Retaia. Ero bambino, ma le ricordo perfettamente le discussioni.

  9. #29
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il magico inverno 1929 dalla nevicatella di Natale al blizzard di metà febbraio

    Complimenti per il lavorone, veramente interessante !
    Ho notato in un PDF che alcuni rilevamenti pluviometrici appartengono ad una stazione che si chiama San Clemente, posta vicino a Reggello e Montevarchi.....Qua vicino a me esiste un San Clemente, ma obiettivamente (essendo ora "quattro" case) dubito che nel 1929 ci fosse una stazione meteo, mah ?!?
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #30
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il magico inverno 1929 dalla nevicatella di Natale al blizzard di metà febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Complimenti per il lavorone, veramente interessante !
    Ho notato in un PDF che alcuni rilevamenti pluviometrici appartengono ad una stazione che si chiama San Clemente, posta vicino a Reggello e Montevarchi.....Qua vicino a me esiste un San Clemente, ma obiettivamente (essendo ora "quattro" case) dubito che nel 1929 ci fosse una stazione meteo, mah ?!?
    dici san clemente in valle??? sarà mica quello?? c'è davvero 2 gatti.....anzi 4!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •