Pasqua 95 è la maggiore nevicata almeno degli ultimi 15 anni su singolo evento
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Queste sono le temperature medie giornaliere del gennaio 1995 a Viterbo. Il mese "chiuse" con 6,2°C medi (in linea con i valori medi normali).
Prima parte quasi completamente sottomedia (tranne eccezioni), poi la fine del mese sopramedia.
gen95.JPG
![]()
Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm
Il Sabato santo del 1995 mi pare che la minima a Roma fu di 3-4°C con pioggia. Fu neve sia quel giorno che il giorno dopo sui Castelli romani
Un pò troppi anche con l'aria più secca di questo mondo.....il 10 Gennaio poi...non il 10 Febbraio...è quello che non mi torna neanche a Peretola...ma ALBEDO è convintissimo......e gli Aereonautici
di Pratica di Mare non mi hanno ancora mandato i tracciati microfilmati dei termoigrografi di quei giorni...non vorrei che ci fosse sotto qualcosa....
![]()
La stazione del Cespevi l'ho vista alcuni giorni fa: sembra perfetta! E' a 2 metri da suolo, completamente erboso e con prime abitazioni davvero distanti (centinaia di metri, se si eclude la sede del Cespevi, a una ventina, ma è una casetta). Come pensavo è piuttosto "in buca", a poche centinaia di metri dal casello autostradale e a circa 500 metri dalla Breda. Le escursioni cmq sono "naturali", non indotte da scarsa distanza dal suolo o simili.
Direi che assomiglia abbastanza alla vecchia Peretola (quella di 15-20 anni fa) se non fosse che intorno a Pistoia c'è ancora più verde.
Castelmartini non la conosco, ma ho letto dati di quelle zone ai margini del Padule e sono abbastanza simili. I - 20° non mi stupiscono affatto, come i 40° ripetuti in estate.![]()
io del gennaio 1995 mi ricordo una prima metà del mese molto fredda e qualche nevicata con leggere imbiancate (ma niente di che), mentre una seconda metà del mese più mite
comunque in generale l'inverno 1994/95 me lo ricordo abbastanza anonimo
Segnalibri