Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 103
  1. #91
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 1995 gelido? chi se lo ricorda?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Febbraio fu però molto mite, mentre rifece freddo poi in primavera, ditemi se sbaglio
    Pasqua 95' rigida,come molte in quel periodo(quelle del 94' e del 97' ma anche molte altre).Negli anni 90' ad inverni spesso miti corrispondevano Pasquette gelide,ricordo la neve in Abruzzo varie volte e non era una semplice imbiancata.

  2. #92
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 1995 gelido? chi se lo ricorda?

    Pasqua 95 è la maggiore nevicata almeno degli ultimi 15 anni su singolo evento
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #93
    Brezza tesa L'avatar di carlo cantoni
    Data Registrazione
    31/01/08
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    902
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 1995 gelido? chi se lo ricorda?

    Queste sono le temperature medie giornaliere del gennaio 1995 a Viterbo. Il mese "chiuse" con 6,2°C medi (in linea con i valori medi normali).
    Prima parte quasi completamente sottomedia (tranne eccezioni), poi la fine del mese sopramedia.

    gen95.JPG

    Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
    sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
    staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
    strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm

  4. #94
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 1995 gelido? chi se lo ricorda?

    Il Sabato santo del 1995 mi pare che la minima a Roma fu di 3-4°C con pioggia. Fu neve sia quel giorno che il giorno dopo sui Castelli romani

  5. #95
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 1995 gelido? chi se lo ricorda?

    Citazione Originariamente Scritto da Mx Visualizza Messaggio
    per la misurazione delle temperature, vento, precipitazioni, credo che ci siano delle regole ben precise stabilite dall'OMM.


    http://www.wmo.int/pages/prog/www/IM...ition-2008.pdf

  6. #96
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 1995 gelido? chi se lo ricorda?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    E lo è più continentale.
    Il massimo della continentalità, se per questa s'intende forti escursioni minime/massime ed estate/inverno, si ha a Castelmartini di Larciano (Pistoia), storica stazione ai margini del padule di Fucecchio lato Valdinievole. Tutta la zona della Valdinievole occidentale e meridionale presenta queste caratteristiche. Ma anche Pistoia zona sud (ex campo di volo) ha fortissime escursioni, come evidenzia la stazione del Cespevi, il centro per il vivaismo.

    Ammesso però che uno creda ai dati di Castelmartini ed il CESPEVI.....
    o che comunque siano confrontabili questi dati con quelli delle altre stazioni
    (tipo termometro a 1 mt dal suolo, etc.....)

  7. #97
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 1995 gelido? chi se lo ricorda?

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Albe... vedevo Empoli nell' 85...

    ma gl'è normale? -23° a gennaio e vabbè qui si sapeva (cacchio però 28° di escursione quel giorno? ) e poi una sfirza di 40° in estate con il botto a 43° ma che è??
    Un pò troppi anche con l'aria più secca di questo mondo.....il 10 Gennaio poi...non il 10 Febbraio...è quello che non mi torna neanche a Peretola...ma ALBEDO è convintissimo......e gli Aereonautici di Pratica di Mare non mi hanno ancora mandato i tracciati microfilmati dei termoigrografi di quei giorni...non vorrei che ci fosse sotto qualcosa....

  8. #98
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 1995 gelido? chi se lo ricorda?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio

    Ammesso però che uno creda ai dati di Castelmartini ed il CESPEVI.....
    o che comunque siano confrontabili questi dati con quelli delle altre stazioni
    (tipo termometro a 1 mt dal suolo, etc.....)
    La stazione del Cespevi l'ho vista alcuni giorni fa: sembra perfetta! E' a 2 metri da suolo, completamente erboso e con prime abitazioni davvero distanti (centinaia di metri, se si eclude la sede del Cespevi, a una ventina, ma è una casetta). Come pensavo è piuttosto "in buca", a poche centinaia di metri dal casello autostradale e a circa 500 metri dalla Breda. Le escursioni cmq sono "naturali", non indotte da scarsa distanza dal suolo o simili.
    Direi che assomiglia abbastanza alla vecchia Peretola (quella di 15-20 anni fa) se non fosse che intorno a Pistoia c'è ancora più verde.
    Castelmartini non la conosco, ma ho letto dati di quelle zone ai margini del Padule e sono abbastanza simili. I - 20° non mi stupiscono affatto, come i 40° ripetuti in estate.

  9. #99
    Calma di vento L'avatar di nevone2005
    Data Registrazione
    15/10/10
    Località
    Castelvecchio (PU)
    Età
    43
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 1995 gelido? chi se lo ricorda?

    io del gennaio 1995 mi ricordo una prima metà del mese molto fredda e qualche nevicata con leggere imbiancate (ma niente di che), mentre una seconda metà del mese più mite

  10. #100
    Calma di vento L'avatar di nevone2005
    Data Registrazione
    15/10/10
    Località
    Castelvecchio (PU)
    Età
    43
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 1995 gelido? chi se lo ricorda?

    comunque in generale l'inverno 1994/95 me lo ricordo abbastanza anonimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •