Ciao Ste.
secondo me ci sarà una retrogressione graduale dal 4 in poi vediamo nei prossimi aggironamenti.
Per quanto riguarda la previsione su breve o medio termine la considero una normalissima passata invernale (periodo 29 - 1), venti sud occidentali all'arrivo del fronte con seuccessivo raffreddamento dopo il fronte perturbativo.
Gelo ma secco tra 1 notte e 3 Febbraio. Al momento è questa la tendenza.
Tempistica: altro elemento che ritengo avrebbe comunque aiutato.
i primo sarebbe stato buono se il fronte entrava la mattina , anche alla luce delle termiche previste, ma invece dal pomeriggio del 31 già siamo sotto precipitazione. Cosa significa:
La quota neve avrebbe guadagnato quei 200 o 300metri in meno rispetto a quanto avverrà, insomma potrebbero migliorare ma al momento la tendenz aè questa. Vediamo stasera che si dice con i nuovi 12 e 18
Vi saluto.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Ciao Maurizio,
grazie per la tua analisi; prima del gelo dell'1 forse ci sono chances, diversi saranno gli aggiornamenti ancora e se ho compreso bene il 3D di Lorenzo Catania in stanza nazionale, correnti tanto sostenute in discesa meridiana dovrebbero avere delle deviazioni verso ovest che i modelli sul medio ancora non inquadrerebbero!
Ora devo staccare, ci risentiamo tra qualche run!
![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Buonasere! io vi avevo avvertito qualche giorno fà! siate cauti con le carte e la neve, non stiamo in Bielorussia che nevica sempre! stiamo nel Lazio!! dobbiamo solo sperare in un miracolo io lo ho già capito da 5 anni.
i dati di oggi:
Col felice situazione alle ore: 18:14
T. min: +5.4°C
T. max: +10.9°C
stato del cielo: sereno
fenomeni: nessuno
pressione: 1010.3hPa
Temperatura in corso: +5.5°C
dew point: 3.3°
umidità: 86%
vento: 1.0km/h
direzione: N/E
mm: 2.1
2.1°
u.r. 76%
Ultima modifica di ardu; 27/01/2010 alle 18:41
Buonasera.
Minima 3.9° alle ore 3.39
Max 9.2° alle ore 15.52
Attuale 5.7° con Ur al 79%
Pressione 1010.5hPa
Vento da SSE.
Accumulo 0.8mm.
Stazione Meteo :
Davis Vantage pro2
Dati stazione meteo Ferentino in Realtime:
www.ferentinomet.it
Meteonetwork Realtime:http://my.meteonetwork.it/station/laz036/index.php
Ormai sono come san Tommaso, se non vedo non credo.
Per non farci del male, dobbiamo osservate i modelli nel breve, se proprio la curiosità prende il sopravvento, applichiamo la regola di togliere quasi il 50% al valore delle termiche previste a 850 hpa.
Questo ovviamente con il freddo, perchè con il caldo o lo scirocco previsto 15 giorni prima tutto va come calcolato!!!, sono constatazioni non lamento.
Se fallisce anche questa irruzione, dobbiamo arrenderci all'evidenza è cioè che il bunker italiano contro il freddo è impenetrabile.
Intanto ho avuto una max di 15°, temo che sia un bel biglietto da visita dato alla "bufala" che è accampata da quest'inverno a casa nostra!!
salutimeteo![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Buonasera a tutti!
Serata abbastanza fredda dopo una giornata splendida.
Che dire dei modelli..
E' abbastanza probabile una bella TRAMONTANATA con adriatico sommerso nei giorni 1/4 febbraio..
intanto prendiamoci quello che arriverà nel weekend sia quel che sia..
per quella cosa bianca sulle nostre zone sarebbe come se la mia Juve vincesse 16 partite di fila..
Segnalibri