qui a Firenze sud, rovesci di pioggia e sprazzi di sole...un ci si capisce più nulla..
Intanto la pressione è letteralemte sprofondata: il mio oregon segna 981 millibar !!!
E la mia "bolla di Torricelli" sta per traboccare il liquido....
Nubi sempre più dense a Pistoia. Il primo toscano occidentale che dirà "rovescio intenso" aprirà una fase nuova del nowcasting, quella più palpitante. Dai!![]()
Buongiorno a tutti. Qui alla fine siamo riusciti ad avere una buona imbiancatina... dopo l'estenuante alternanza di ieri pomeriggio, la sera è stata nuvolosa ma senza prp, con temperatura quasi stazionaria sugli 0°.
Poi, alle 22 è iniziato a nevicare bene, a tratti forte, e ha proseguito fino all'una. Quando sono tornato da Pistoia verso mezzanotte (ero a cena da amici) il termometro dell'auto era di 3-4° in pianura; le prime tracce di neve nella pioggia c'erano già a 300 m circa. A 400 l'acqua era visibilmente mista a neve, e dai 500 in su era neve, bagnata ma comunque neve. I primi accumuli si avevano all'inizio del paese di Cireglio, a 600 m o poco meno; sopra, spettacolo con una bufera forte, strade bianchissime e il treno di turisti partiti alla volta dell'Abetone fermi ai lati della strada a mettere le catene. Peccato che sia durato solo 3 ore, avrebbe potuto fare interessanti accumuli... alla fine, l'accumulo è stato di 3 cm. Stamattina alle 7 la temperatura era già positiva, e sebbene non sia salita di molto si è sciolta una buona metà della neve fresca. Adesso giriamo intorno a +1.5° (massima a +1.7°), con cielo che è rimasto coperto per tutta la mattinata e ogni tanto ha portato a qualche sfiocchettamento.
![]()
io non sono affatto occidentale ma di rovesci intensi ce ne sono stati qui!!!
mi sono svegliato alle 13 e come prima cosa è arrivato un gran rovescio da W pieno..bello forte anche...poi il tutto è scemato con cumulonembi meno irrequieti e pioggia debole ventata...da sud... temp 8.2°C
già stanotte cmq ci sono stati bei rovesci!!!il centro funzionale inffatti mi segna 14.6mm!!!
cmq ben al di sotto della fascia di massimi precipitativi che corrisponde all'imprunetese con quasi 30mm!!!
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Intanto quì la T sale a 8.5°
Temperatura 11,5°C mah...
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
e sono a 8.6° per raggiungere termiche buone e ci vole una -50°
Segnalibri