SNOWAPOCALYPSE:TEMPESTE DI NEVE IN ARRIVO SU SIENA
Gli esperti hanno lanciato l'allarme neve su Siena, visto l'arrivo di
una bufera di neve, tra le più forti dell'ultimo secolo.Dai metereologi
è giunto l'appello a evitare, salvo evidente necessità, di mettersi in
viaggio per le prossime 24 ore. I disagi sono stati già numerosi,tra
cancellazione di feste e mancanza di energia elettrica in alcune
cittadine Senesi.Stando alle attese, la neve supererà
abbondanemente il mezzo metro tra stasera e domani.
Non ditemi dove ho preso la notizia ma è vero !![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Okkio all'effetto Veneto! Doveva nevicare, sta piovendo a manetta. Termiche più alte del previsto, rischio pioggia concreto, almeno in pianura.
![]()
Virghe nevosisssssssime sul monte Serra..praticamente sparito
QUI T di 4.4°c e DP 1.6°c
Temperatura apparente 2.5°c
![]()
La crosse WS2355 + Davis 7714
My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
Il Sito www.meteopontebuggianese.com
webcam.....sperem...
Gfs00z vede i massimi d'instabilità nel tardo pomeriggio-prima serata, a mezzanotte tutto più a sud. Poi di nuovo instabilità domani dalla tarda mattinata fino a sera, con termiche addirittura in lieve risalita. Massimo del freddo la prossima notte, senza precipitazioni.
Stasera nel momento topico avremo una - 4° scarsa.
All'alba di domattina invece preso bene il Lazio, con buone termiche.
Il grosso dell'aria fredda tanto per cambiare vola verso la Spagna.
Questo però mi fa pensare che l'ondata di maltempo e freddo nel suo complesso sarà duratura.![]()
che palle.....
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Ciao ragazzi, io direi di stare calmi, il nocciolo non è ancora entrato, sappiamo bene che i giochi seri si faranno oggi pomeriggio e in serata.
Vedo che c'è un bel -3 ora alla Consuma e nevica già debolmente su buona parte del territorio oltre i 2-300m.
Da valutare il richiamo mite iniziale per la pianura, questo è vero, ma confido in fenomeni molto intensi
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Buongiorno a tutti......Giorgioba...al Lavoro!
Segnalibri