
Originariamente Scritto da
C.R.
il grosso della bufera me lo sono beccato a Monterotondo scappando dall'Ufficio,
una mezzoretta prima di mezzogiorno... nel giro di 15 minuti ho visto attaccare 2 cm,
poche volte avevo visto un'intesità del genere.
Termo auto crollato da +3° a -1° nel giro di CINQUECENTO metri.
Si è trattato di un fenomeno pseudo-temporalesco, col "downburst" freddo
che, alla fine, ha vinto.
L'inizio della precipitazione, in Bassa Sabina, è stato PIOVOSO (sebbene mista)
la fase nevosa "dura", durata 30-45 minuti, è l'unica che ha investito TUTTA
roma e anche i dintorni nord... mentre la fascia sud ha avuto molta, molta,
molta più storia.
L'intensità raggiunta nella zona dello "Snow Park" (con quel nome pare incredibile... )
a giudicare dalle foto, è semplicemente inaudita...
un episodio sorprendente e clamoroso , sebbene senza dubbio quarto in classifica
dopo 85, 86 e 91 , almeno su Roma Nord.
Qui al Nuovo Salario dove sono ora si sono raggiunti i 2-3 cm, ma ora è già un ricordo...
se ne è andato tutto. Ci sono vaste schiarite. L'aria ha quel colore "STRANO"
del post-neve, INSOLITO qui
TERRIBILE il viaggio di ritorno , 25 km per un'ora e mezzo, salita di colle Salario tremenda...
allucinanti le SMART, e anche CHI LE GUIDA


, con quelle gommette a
caciotta slittano sulla Neve e se mettono pe' traverso subito, e tu stai
li le
mezzore dietro a loro

C.

Segnalibri