Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    whiteshirt
    Ospite

    Predefinito pioggia e sempre pioggia

    ciao a tutti,volevo chiedere agli esperti del settore se la pioggia quest'estate ci lascerà in pace e se dopo l estate riprenderà a fare delle stagioni piu "normali"...
    quest anno ha veramente esagerato,ci ha massacrati questa pioggia

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia e sempre pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da whiteshirt Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,volevo chiedere agli esperti del settore se la pioggia quest'estate ci lascerà in pace e se dopo l estate riprenderà a fare delle stagioni piu "normali"...
    quest anno ha veramente esagerato,ci ha massacrati questa pioggia

    secondo me ti sei abituato un po' male al decennio africano, il quale aveva poco a vedere con le normali stagioni passate....


  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia e sempre pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    secondo me ti sei abituato un po' male al decennio africano, il quale aveva poco a vedere con le normali stagioni passate....

    Mi hai tolto le parole di bocca!!!
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  4. #4
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia e sempre pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da whiteshirt Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,volevo chiedere agli esperti del settore se la pioggia quest'estate ci lascerà in pace e se dopo l estate riprenderà a fare delle stagioni piu "normali"...
    quest anno ha veramente esagerato,ci ha massacrati questa pioggia
    Perchè?? A Civitavecchia piove?
    Negli ultimi 36 giorni (periodo 16 maggio - 21 giugno) ho accumulato ben 3,8 mm. di pioggia!
    E' anche vero che il litorale laziale ha ricevuto un quantiativo molto diversificato di precpitazioni, qui ad esempio sul litorale romano e immediato entroterra siamo quasi in regime di secca!
    Ultima modifica di fabri64; 21/06/2010 alle 13:34
    Socio WWF dal 1993

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    roma
    Età
    53
    Messaggi
    880
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia e sempre pioggia

    Parlando di Roma, ma quale pioggia e pioggia!!

    Con una configurazione del genere, mi aspettavo temporali marittimi nel weekend appena passato, instabilità e almeno un 30-40 mm. d'acqua....
    invece nisba, due sgocciolate a vento (ieri) che non avranno accumulato manco 1 mm. e sabato addirittura il sole praticamente tutto il giorno.

    Giugno sta chiudendo in maniera penosa.

    Ma l'aspetto che mi manda più in bestia è il non vedere acqua con la configurazione ottimale per Roma, il SW ()

    Ma porca la miseriaccia, ma Roma non fa parte del versante tirrenico come
    Pisa e Napoli?
    E allora per quale cavolo di motivo nelle 2 città sopracitate in questo weekend si viaggiava su cumulate di 50-60 mm. e a Roma IL NULLA?

    E non mi si venga a dire che Pisa e Napoli hanno lo stau....che mi viene
    solo da ridere.

    Basta và....sono in......ato nero

  6. #6
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia e sempre pioggia

    Beh Pisa può però in parte contare sul monte Pisano, sembra una "bischerata" ( altezza massima 918 m pur trattandosi di un massiccio piuttosto esteso) ma di fatto se vedi il resoconto delle stazioni pisane litoranee rispetto alla mia dell'entroterra vedi notevoli differenze.
    La mia stazione supera di poco i 50 mm mensili Livorno arriva approssimativamente ai miei accumuli con 55 mm, Grosseto a 22,6 mm,quella di San Giuliano ora è a 119 mm, Pisa è a 107 mm, Massa con le Apuane dietro è a 188. Otre a distinguere pertanto un gradiente geografico si può anche desumere un' importanza orografica dietro questi dati.
    Per Napoli non posso parlare non conosco altrettanto bene la situazione anche se ritengo possa anche in quel caso contare l'orografia a parità di entrate perturbate.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia e sempre pioggia

    Ciao , benvenuto! ah sei di Civitavecchia! ti aspettiamo nel nowcasting laziale , di quella zona non c' è quasi nessuno.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    roma
    Età
    53
    Messaggi
    880
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia e sempre pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Beh Pisa può però in parte contare sul monte Pisano, sembra una "bischerata" ( altezza massima 918 m pur trattandosi di un massiccio piuttosto esteso) ma di fatto se vedi il resoconto delle stazioni pisane litoranee rispetto alla mia dell'entroterra vedi notevoli differenze.
    La mia stazione supera di poco i 50 mm mensili Livorno arriva approssimativamente ai miei accumuli con 55 mm, Grosseto a 22,6 mm,quella di San Giuliano ora è a 119 mm, Pisa è a 107 mm, Massa con le Apuane dietro è a 188. Otre a distinguere pertanto un gradiente geografico si può anche desumere un' importanza orografica dietro questi dati.
    Per Napoli non posso parlare non conosco altrettanto bene la situazione anche se ritengo possa anche in quel caso contare l'orografia a parità di entrate perturbate.
    Io la intendo così, Luigi.

    Lo stau (in senso VERO) a mio avviso ce l'ha una località con IMMEDIATAMENTE alle spalle ( e per immediatamente intendo distanze
    non maggiori di 10-15 km., diciamo così) una catena montuosa di una certa importanza (non collinette di 5-600 metri, ma ben più alta).

    Quindi, secondo i parametri che ti ho indicato, e che valgono a connotare
    uno stau che si possa dir tale, l'unica località che può vantare un vero effetto stau è Massa, che appunto ha IMMEDIATAMENTE alle spalle montagne alte ed estese come le Apuane.

    Per quel che ne so (forse poco, lo ammetto) il Serra è una montagnola abbastanza isolata, dato che l'appennino vero (il Tosco emiliano) credo che disti diverse decine di chilometri da Pisa (almeno 30-40), e quindi non credo sia corretto affermare che Pisa abbia effetto stau.

    Napoli men che meno, dato che per trovare le prime alture di rilievo dovresti arrivare dalle parti di Avellino, quindi almeno 30-40 km anche qui.

    Io almeno la vedo così.


  9. #9
    whiteshirt
    Ospite

    Predefinito Re: pioggia e sempre pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Ciao , benvenuto! ah sei di Civitavecchia! ti aspettiamo nel nowcasting laziale , di quella zona non c' è quasi nessuno.
    ok grazie! ci sentiamo! comunque tutti i tg meteo che ho sentito hanno confermato cio che ho detto sull eccessiva piovosità che si è verificata quest'anno..
    a me è sembrata veramente troppa,poi non lo so...

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia e sempre pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro72 Visualizza Messaggio
    Parlando di Roma, ma quale pioggia e pioggia!!

    Con una configurazione del genere, mi aspettavo temporali marittimi nel weekend appena passato, instabilità e almeno un 30-40 mm. d'acqua....
    invece nisba, due sgocciolate a vento (ieri) che non avranno accumulato manco 1 mm. e sabato addirittura il sole praticamente tutto il giorno.

    Giugno sta chiudendo in maniera penosa.

    Ma l'aspetto che mi manda più in bestia è il non vedere acqua con la configurazione ottimale per Roma, il SW ()

    Ma porca la miseriaccia, ma Roma non fa parte del versante tirrenico come
    Pisa e Napoli?
    E allora per quale cavolo di motivo nelle 2 città sopracitate in questo weekend si viaggiava su cumulate di 50-60 mm. e a Roma IL NULLA?

    E non mi si venga a dire che Pisa e Napoli hanno lo stau....che mi viene
    solo da ridere.

    Basta và....sono in......ato nero
    Configurazione sfortunata per Roma. Con i temporali marittimi, specie serali-notturni, i golfi chiusi come quello di Napoli con uno stau minimo collinare riescono a produrre buone celle. Tieni conto anche del caldo forte che c'è stato qui al sud più che a Roma che ha cumulato energia nelle acque dei golfi di gaeta e napoli. Questo è stato per molti versi un peggioramento pro-costa, solo che il percorso del minimo non è stato ottimale per le aree costiere centrali e nord del lazio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •