Sì, poca roba.Eppure è stata una precipitazione molto a macchia di leopardo, me ne sono accorto venendo al lavoro verso Pistoia. Al casello di Prato est (quindi verso Campi) pioveva più che a casa mia e poi di nuovo discreta pioggia fra Prato Ovest e Agliana, strade bagnate a Pistoia sud e ovest, quasi asciutte in centro.
![]()
Da Rignano sull'Arno, Capoluogo - (150 m slm)-Tip. Urbana
Cielo coperto, pioggia debole in atto
Temp:+9.9°C (Min 5.9)
Umidità rel: 92%
Precip: RR attuale 6.0 mm/h, giornaliere 0.5 mm, mensili 27.6 mm
Vento: debole da NNE
Press: 1006.2 hPa, con tendenza all'aumento
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
pioggia debole da 20 minuti
temp 10,8 c°
Pioggia moderata a trtatti dalle 10 fino a poco fa.adesso ampie aperture e risalita della temperatura.12,3° al momento![]()
Cuscinetto mi pare una parola grossa, francamente.
Il cuscinetto, quello vero, è quello della Pian.Padana centro-occidentale,
che d'inverno è in grado di conservare una nevicata da scorrimento per
un'intera giornata e lasciare al suolo svariati centimetri.
Quello vostro (della piana) viene scalzato nel giro di pochissime ore
e, d'inverno, la precipitazione gira quindi presto a pioggia.
C'è una bella differenza.....
Certo, se poi paragoni le condizioni di Viareggio (di fronte al mare)
con Firenze (distante 80 km. dal Tirreno) è chiaro che sono diverse.
![]()
Schiarite in atto,temperatura +11.9°,caduti 5.2 mm![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri