non sono d'accordo, in quanto 250 cm di neve sono il 150% in più di precipitazione media qui e ancor di più ad avezzano che è meno nevosa di qui.
è chiaro che ci sono state annate simili, ma il 1985 quanti cm di neve ha fatto?l'86?il 91?il 99?
servirebbero dei dati che io non ho.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
...parla coi tuoi genitori, se sono locali, ti confermeranno tutto...In realtà Az est nel 2005 fece 233cm di accumulo complessivo, az ovest quasi 260, e tagliacozzo sforò di poco i 300; questi numeri FEDELI di coloro li hanno monitorato costantemente ogni giorno sul territorio, eccezionali per manto oltrenorma e breve spazio temporale dell'evento, ma di certo è di granlunga più anomalo l'andamento dal 20 dicembre 2010 ad oggi, e le maxiscaldate natalizie degli ultimi inverni, che la sfuriata bianca di quei 14gg del 2005...
Considera,poi, che nell'Aprile 1995(che rimane la giornata in cui abbiamo avuto, dai ns dati, più accumulo in meno di 24ore), caddero 115cm di neve in città, e superammo la media nivometrica nel settore nord nn lontano dall'attuale ospedale, con 132cm...
Guardandoci "dietro", per esempio nel Gennaio '79, abbiamo avuto cose assurde...basta vedere l'archivio Wetter...
Eccoti il 3 gennaio, sfacelo bianco qui ad Az...e allora nn c'era isola di calore di oggi, e nn arrivavamo ai 32.000abit...
[IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ADMINI%7E1/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-12.png[/IMG][IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ADMINI%7E1/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-13.png[/IMG]
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Tra l'altro eccoti cartoline degli anni '60 ed oltre, che conosci, alle porte di tagliacozzo e nella parte alta del paese, dove si sciava tranquillamente in un inverno qualunque...
Oggi , purtroppo, rimane cosa impensabile, ahimè....'ste immagini la dicono lunga su come stavamo messi!
Immagini allegate
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
2005 molto sopra la media se si considera il decennio 2000-2010, non c'è dubbio, e forse prossimo ad alcuni record assoluti, più che altro per la fascia costiera e collinare abruzzese, ma che impallidisce dinanzi a numerose invernate del passato, che noi non abbiamo vissuto direttamente, ma che dagli archivi storici spiccano per durata di neve al suolo, temperature medie e picchi minimi, accumuli nevosi misurati, rispetto alle annate più recenti (a parità di fonte). Tralasciando il lunare bimestre febb-marzo 1956 che fece segnare record ovunque (spesso secondi solo al 1929), cito i seguenti, di certo meno "famosi": 1963 (nel complesso dei 12 mesi superiore allo stesso 56), 1967, 1965, 1954, 1953, 1981, 1986, ovviamente il gennaio 1985, con la settimana probabilmente più fredda di sempre in molte località monitorate (ma solo quella), ma diciamo un pò tutto il periodo dal 1952 al 1973, e poi dal 1979 al 1987, per non andare troppo indietro negli anni. La neve era "quasi normale" anche a roma, e non 2, 3, o 5cm. Dagli anni 90 tutto è diventato piu difficile... anche se invernate buone ce ne sono state. Il 90-91, con ottimi dicembre e febbraio, il 1993, il 95, e il febbraio-marzo 99, che in molti settori dell'appennino abruzzese interno, oltre i 1100-1200m, ha fatto segnare accumuli anche superiori al ben più blasonato 2005. Parlare di accumuli, però, per quanto riguarda questi anni passati, si fa difficile....soprattutto paragonandoli a quelli rilevati nei giorni nostri in campo di meteorologia amatoriale, dove c'è una sensibilità e un'attenzione, oltre che una strumentazione, certamente migliori di quella che avevano ad esempio gli addetti dei vari uffici dell'idrografico, dai quali ereditiamo oggi la conoscenza storica (e numerica) dei fenomeni meteo di quegli anni passati. Eredità storica che, se presa nuda e cruda, ci farebbe certamente arrivare a conclusioni distorte rispetto alla realtà. Attingendo ad esempio agli annali del 1956 di molte località note scopriremmo che in quell'inverno "proverbiale" sia caduta una quatità di neve inferiore allo stesso 2005, e ciò, sono convinto, genererebbe un certo imbarazzo a chiunque al solo volerlo ipotizzare. Ahimè, questa "tara" storica non credo riusciremo mai a scrollarcela di dosso.
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Snowhell io non dico che quello che ha fatto dopo il 17/12 è nomrlae, dico che se va a vedere le Medie di pressione, T e precipitazioni nevose e le confronti il 2004/05 è un invenro fuori dai canoni..che poi in altre annate ha fatto cose simili(senza scomodare gli storici inverni) sono d'accordo ma sicuramente non è la norma.
PS: non ho parenti qui...purtropo altrimenti avevo pure qualche foto!!eheeh
comunque minima -2.5
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Aquilano pazzesco stamane.
Dopo la classica nottata fredda con temperature sui -2/-3 in parte disturbate da nuvole e vento leggero, alle 7e30 si è levato un fortissimo vento da SW che sfiorando i 40 km/h ha portato in mezz'ora le temperature fino a +8/+10!!!
Splendida ed estrema, questa è L'Aquila!!!
Le temp. che abbiamo avuto in quesi settori tra febbraio e marzo 2005 sono state tutto, meno che da record....le precipitazioni quelle sì oltre norma, ma nè in quota nè al suolo abbiamo fatto record termici anche perchè il cielo era quasi sempre coperto. Fuori dai canoni ci siamo, ahimè, almeno dal 2006(ma già la seconda parte di marzo 2005 fu rovente), in inverno in primis, e dopo la maxiscaldata del natale scorso, arieccoci a subire altra africanata che ormai dura da poco prima di natale....ti assicuro che è mooolto meno canonico tutto ciò, che 15gg di precipitazioni sopranorma a temp. altalenanti....ripeto poi sull'asse adriatico, come mi confermano gli amici costieri, per alcune zone c'è stata + neve che nel '56!!
la stessa squallida minima di quest'oggi, (appena sottozero) ci rimarca l'attuale triste realtà!!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
A volte secondo me si fa confusione fra norma e media.
La norma indica una situazione che può capitare, quindi normale.
La media è la via di mezzo tra due estremi.
Se a L'Aquila fanno 10 gradi a gennaio di massima, sarà sicuramente fuori media (sopramedia), ma saremmo nella norma in quanto è capitato e capiterà anche in futuro.
Spero di essere stato chiaro.
Segnalibri