Dopo l'abbuffata nevosa di febbraio, siamo in piena fase di freddo continentale di quello tosto (- 10° a Pistoia Campo di volo il giorno 2 marzo) e dalla Francia si profila la minaccia: un bel fronte organizzato si dirige dritto verso di noi. Ma c'è un'incognita: basterà il sempre precario cuscinetto freddo toscano a tamponare il richiamo tiepido che precede il fronte? L'impressione è che inizialmente possa farcela a fare qualche fiocco, poi sulle pianure subentrerà inevitabilmente la pioggia, vista anche la stagione avanzata.
Andiamo a letto dubbiosi ma il risveglio la mattina del 3 marzo è più promettente del previsto. Prato si sveglia con 2-3 cm di neve fresca, arrivano notizie di una Genova letteralmente paralizzata dalla bufera ma la neve ha imbiancato di brutto anche La Spezia e sta ammantando copiosamente Lucca e Pistoia.
Appena destato prendo la macchina fotografica e scatto, non si sa mai...
albaprato1-vi.jpg
albaprato2-vi.jpg
La prima è buona anche nel quartiere di Mezzana da Enrico e a Firenze Peretola, anche se nel capoluogo toscano quella della notte sarà l'unica neve della giornata che riuscirà a posarsi.
albaprato3-vi.jpg
perteola-vi.jpg
Purtroppo devo scappare a lavorare e proprio mentre sto aspettando il treno per Pistoia, ricomincia a fioccare con decisione.
L'arrivo a Pistoia è clamoroso: la città è stretta nella morsa della neve, che cade copiosamente con una temperatura che non salirà mai sopra lo zero per tutto il giorno.
pistoia2-vi.jpg
040300vu-vi.jpg
pistoia3-vi.jpg
pistoia4-vi.jpg
pistoia5-vi.jpg
pistoia1-vi.jpg
pt290104-vi.jpg
pt3mar054-vi.jpg
pt3mar4-vi.jpg
pistoia3mar05-vi.jpg
Ultima modifica di albedo; 08/12/2010 alle 22:38
A Pistoia ne farà oltre 20 cm (con punte di 30) ma anche Lucca in quell'occasione si presenta fiabesca.
lucca3mar9-vi.jpg
lucca3mar8-vi.jpg
lucca3mar6-vi.jpg
lucca3mar5-vi.jpg
lucca3mar2-vi.jpglucca3mar14-vi.jpglucca3mar13-vi.jpg
lucca3mar12-vi.jpglucca3mar11-vi.jpg
Qui siamo invece a Pontremoli, in Lungiana
3marzo2005neveinViaLunigiana-vi.jpg
Mentre io mi godo la super-nevicata pistoiese, a Prato i miei "ragazzi" forumisti lavorano per me e scattano a raffica...
C'è chi sceglie di non muoversi da casa...
mezzana-vi.jpg
mezzana3-vi.jpg
mezzana2-vi.jpg
... chi invece propende per salire in collina (e lo merita!)
cerreto2-vi.jpg cerreto1-vi.jpg
E qualcuno bazzica intorno al luogo di lavoro.
ale11-vi.jpg ale10-vi.jpg
ale13-vi.jpg
Il centro offre scorci fiabeschi e caotici...
prato30305-vi.jpg prato3305b-vi.jpgprato30305d-vi.jpg
Periferie e frazioni...
332005ore10-vi.jpg narnali-vi.jpg![]()
Il giorno successivo una buona fetta di Toscana si trova insolitamente bianca, un po' ci credevamo un po' no. Quell'anno ci è andata di lusso. E non era finita, perché tra fine novembre, e soprattutto, fine dicembre 2005, arriverà un altro carico da novanta!Ma questa sarà la terza parte del mio racconto nevoso.
Intanto, qualche altra foto di quel 3 marzo 2005 e giorni successivi...
Qui siamo a Montaione (estremo sud-ovest della provincia di Firenze)
montaione-vi.jpg
Ed eccoci da Pio a Migliana
migliana-vi.jpg
A Firenzuola dal nostro Turboappennino non si vede quasi niente: la neve è troppo alta
Cascine di Tavola (Prato) due giorni dopo
![]()
Ultima modifica di albedo; 08/12/2010 alle 22:25
E qua invece vi sorprenderò tutti
Un'ora e mezzo, toh massimo due ore, di neve tra debole e moderata, tra le 09:00 e le 11:00 per poco più di 1cm, toh massimo 2cm, di nuovo accumulo. Poi gira a pioggia e sarà pioggerella (debole), mezza gelata, per tutto il giorno con +2°C. Richiamone caldo (libeccione) che qua ha imperversato senza alcuna pietà. Nessun rilievo a proteggerci, nessun cuscino a resistere...
Ho seri dubbi infatti sulla data di questa foto. A Montaione non può aver fatto molto diversamente da qua.....![]()
La foto secondo me si riferisce quasi sicuramente ai giorni di febbraio, oppure è stata fatta proprio in quelle due ore di neve del 3 marzo, ma anche in questo caso gli accumuli nuovi che mi pare di riscontrare dalla foto mi sembrano troppo importanti per essere riferiti a quella giornata.....
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
Bellissimo reportage Francesco.....
se credi sia il caso aggiungiamo altre foto dei nostri archivi.![]()
Ecco una delle nevicate che preferisco negli ultimi anni, perchè avvenne
con condizioni piuttosto al limite e ne fece tanta..nevicava bello umido, con
bei fiocconi, classica nevicata da addolcimento..e poi perfetta nella
tempistica con fine delle precipitazioni proprio quando il cuscino iniziava a
cedere e subito sereno la notte
![]()
Segnalibri