La nevicata del 6/7 Febbraio 1991
Proseguendo nel cammino "nevoso" che porterà fino ai giorni attuali, dopo la descritta nevicata del 25/26 febbraio 1988, ci sono stati due anni assolutamente indecenti, e mi riferisco al 1989 e il 1990, dove l’alta pressione regnò incontrastata per quasi tutto il periodo invernale. Si è dovuto attendere fino al 6 Febbraio 1991 per segnalare un importante episodio nevoso.
L’episodio in questione è stato importante ed ha interessato anche Roma Capoccia, con accumuli tra i 5 e i 10 cm a secondo delle zone ma solo nella mattina del giorno 6, nel pomeriggio e nel giorno successivo le precipitazioni si trasformarono in pioggia.
Le cose andarono diversamente in Ciociaria (soprattutto nei Comuni collinari) e la neve cadde copiosa dal giorno 6 fino alle ore 12 del giorno 7 con un accumulo complessivo di 28 cm.
Le temperature durante l’episodio sono state tra i -4 e i -2°C del giorno 6 ai -1 +1°C del giorno 7.
Queste le previsioni meteo dell’epoca, che comprendono anche quelle mitiche del Colonnello Baroni:
http://www.youtube.com/watch?v=KlvRz-d3Ihc
Queste le mappe dell’evento: (successivamente le foto)
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Segnalibri