Gia gli spaghi GFS da ieri davano qualche indizio circa una possibile azione instabile e più fredda in quel range... Nella sostanza si trattava di vedere il cut-off dapprima iberico, poi sul Mediterraneo centro-occidentale e via via più centrale.. UKMO di stamani ha dato un'altra idea in tal senso.. Ora GFS 06 fa tornare indietro il cut-off e lo piazza sul sud Italia nel medio, con aria più fredda che viene attratta da est.. Giusto per dire.. Il mio index fiocco mi da il 70-80% di possibilità che l'area mediterranea centrale debba ancora avere freddo... Insomma tutti i taselli iniziano ad andare al posto giusto e un certo quadro prende forma..
Carte a corredo
Spaghi GFS 00
38b86ede7dac6abe3ee8eed8f2100135.gif
UKMO 00 oggi
d206ec35a32dd016cd981fe3696a18aa.gif
GFS 06.. fresco fresco.
a498fac7db7efbffc2137cfafa82962c.gif
Queste sarebbero carte da " manna " per il centro-sud Appennino e fino a bassa quota.. Il cut-off che prende aria fredda da est sa dare le migliori cose.. Speriamo, seguiamo e preghiamo, mi riferisco, ovviamente, ai potenziali interessati..![]()
Ultima modifica di granneve; 28/01/2011 alle 11:59
Dio c'è ...
Potrebbe esserci l'aggancio che GFS00 ieri ci mostrava.![]()
Esatto dalle gfs 06 quel periodo sembrerebbe davvero interessante: le termiche sono buone per quota neve simile al passato peggioramento, e le precipitazioni aumenteranno nei prossimi run.. speriamo![]()
Mettici un improvviso stratwarming non preventivabile e siamo a cavallo.
Peccato che queste cose succedono solo poche volte al secolo.![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Segnalibri