Bel servizio del fotografo del mio giornale a supporto di un mio articolo sui trasporti in tilt sulla Porrettana.
Porrettana nel caos per la neve | Il Tirreno
Le foto si riferiscono alla statale Porrettana fra Sammommè, Valle del Reno, Pracchia, Ponte alla Venturina e dintorni, ad altitudini comprese fra 400 e 700 metri di quota.
Piccolo saggio:
![]()
caricuccio l'abete...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Il tuo parente acquisito (che poi sarebbe il mio capo), non ha fatto altro che sintetizzare i miei articoli e quelli di altri collaboratori per la cronaca regionale.
Ovviamente il servizio (una serie di articoli in due pagine sulla cronaca di Pistoia) non ha nulla a che fare con la meteo, è solo un resoconto dei disagi per i pendolari rimasti senza treni dopo il taglio della linea Porrettana, disagi aggravati (per i bus sostitutivi) dalla nevicata. Da appassionato ho solo "meteorologizzato" il tutto mostrando le foto per Meteonetwork.
![]()
Spettacolo!!
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Ottima "testimonianza" di questa onesta nevicata....comunque mi par di notare
anche da queste foto fatte tra Pracchia e Ponte alla Venturina una cosa che (forse ora più scontata)
già notavo con regolarità quando frequentavo assiduamente Pracchia e dintorni: la valle del Reno in questo tratto è un pò
lo spartiacque tra centro-nord/est e centro-nord/ovest e Pracchia in particolare,
dal paese verso nord abbassa la quota, ma spesso contemporaneamente aumenta il manto nevoso
soprattutto quando nevica da NE......spesso (in situazioni come questa passata) mi capitava di trovarmi
a Ponte alla Venturina e tutto bianco e poi risalire verso Pracchia e vedere la neve sparire completamente
![]()
Ultima modifica di mezzometro; 04/03/2011 alle 16:04
Segnalibri