Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 110
  1. #1
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Stazione meteo di Firenze Peretola LIRQ

    Tutto cominciò quando il guru della Toscana Albedo aprì questo thread
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...-ventello.html

    e qualcun altro aprì questo thread
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...a-toscana.html


    ed a qualcun altro non andava troppo giù quel valore di 21.5 °C registrato a Firenze Peretola il 23/02/2011 ed espresse qualche dubbio
    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    2012/02/23 14:20 LIRQ 231420Z VRB01KT CAVOK 21/M03 Q1021

    addirittura 21 ????????? ma se mezz'ora fa era a 18 °C ??????
    e Sesto Fiorentino LAMMA è a 18.4 °C....qui si boicotta contro le pregresse "supposizioni" di giorgioba...... \fp\
    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    comunque anche campi bisenzio 20.6° eh
    MeteoNetwork :: Rete Stazioni Meteo MNW-Meteo.it
    sarà la massima di sesto troppo bassa?
    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Può darsi ma non certo di più di due gradi e poi c'è quello scalino lì http://forum.meteonetwork.it/attachm...la23022012.jpg
    che non mi piace a Peretola
    La cosa si stemperò con il passare delle ore ma giorgioba1978 non ci dormiva la notte.....
    tanto che il giorno dopo vedendo che Firenze Peretola non saliva quanto avrebbe dovuto pensò a questa semplice cosa.......
    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio

    Premesso che
    non si tirano conclusioni con i dati relativi a due giornate
    e.....
    al di là di ogni aspetto legato all'assolutezza ed alla veridicità del dato meteo in una piuttosto che in un'altra stazione .....

    il sottoscritto, autistico sulle temperature fin dalla nascita , ha provato ad usare un approccio abbastanza scientifico per verificare la plausibilità di

    quei 21.5 °C di Peretola osservati in data 23022012


    Ecco il procedimento (non vi preoccupate è molto semplice)

    1) Ha preso le temperature massime osservate ieri 23/02 in molte stazioni nei pressi di Firenze

    2) Ha preso le temperature massime osservate oggi 24/02 in molte stazioni nei pressi di Firenze

    3) Ha fatto la differenza per ciascuna stazione

    4) Ha calcolato la media del campione delle differenze (ieri meno oggi) precedentemente trovate

    5) Ha calcolato la deviazione standard del campione delle differenze (ieri meno oggi) precedentemente trovate

    6) Ha supposto che queste differenze fossero distribuite "normalmente" (distribuzione a campana) come lo è generalmente la temperatura


    CONSIDERATO CHE

    La media ±1deviazione standard include il 66% dei valori di una distribuzione normale (nel nostro caso la nostra distribuzione è rappresentata dalle differenze nella piana FI, PO, PT delle tmax di ieri meno le tmax di oggi)

    La media ±2deviazione standard include il 95% dei valori di una distribuzione normale e che quindi un valore che non sta dentro il valore della media (nel nostro caso la media delle differenze) ± 2volte la nostra deviazione standard trovata


    La media ±3deviazione standard include il 99.7% dei valori di una distribuzione normale e che quindi un valore che non sta dentro il valore della media (nel nostro caso la media delle differenze) ± 3volte la nostra deviazione standard trovata


    emerge che sarebbe proprio un caso (100%-99.7%) che la nostra Firenze Peretola appartenesse al campione "differenze di temperatura tra ieri e oggi nella piana di FI, PO e PT" e che quindi verosimilmente appartenesse anche al campione "temperature nella piana di FI, PO, PT)

    in poche parole che sbarelli abbastanza


    emerge anche che il valore più probabile di ieri a Peretola (se appartenesse alle temperature della piana), data la temperatura di oggi,
    non è 21.5 °C ma .....18.2 + 1.5 = 19.7
    emerge anche che il valore più probabile di oggi a Peretola (se appartenesse alle temperature della piana), data la temperatura di ieri,
    non è 18.2 °C ma .....21.5 -1.5 = 20

    http://forum.meteonetwork.it/attachm...o-peretola.jpg
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059087448
    o che a Peretola ci sia un micromicromicromicromicromicroclima che non c'è da nessuna parte nella piana????????? \fp\

    da tutto questo ambaradan di cose che avete letto sopra a giorgioba1978 venne in mente che il termometro di Firenze Peretola in giornate con totale assenza di vento e umidità relativa molto bassa come il 23/02/2012 nella nostra zona, "forse" si scalda davvero troppo...mah????????

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,306
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo di Firenze Peretola LIRQ

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    da tutto questo ambaradan di cose che avete letto sopra a giorgioba1978 venne in mente che il termometro di Firenze Peretola in giornate con totale assenza di vento e umidità relativa molto bassa come il 23/02/2012 nella nostra zona, "forse" si scalda davvero troppo...mah????????
    Se fosse così il 21 agosto scorso col 6% di UR minima e il giorno successivo col 9% di UR minima doveva andare a fuoco Peretola, invece fece meno dello Ximeniano e di Università...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo di Firenze Peretola LIRQ

    Rinnovo i complimenti per l'ottima analisi ma riporto anche qui le mie perplessità circa il presunto dato errato di ieri, linkando il mio post nell'altro TD: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059087545

    Se così stanno le cose, probabilmente era errato anche il record storico di Peretola dei +42,6 °C del 26 luglio 1983, visto che le differenze con le altre stazioni erano ben maggiori rispetto a quelle di ieri che invece potevano starci a mio avviso...

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo di Firenze Peretola LIRQ

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Tutto cominciò quando il guru della Toscana Albedo aprì questo thread
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...-ventello.html

    e qualcun altro aprì questo thread
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...a-toscana.html


    ed a qualcun altro non andava troppo giù quel valore di 21.5 °C registrato a Firenze Peretola il 23/02/2011 ed espresse qualche dubbio






    La cosa si stemperò con il passare delle ore ma giorgioba1978 non ci dormiva la notte.....
    tanto che il giorno dopo vedendo che Firenze Peretola non saliva quanto avrebbe dovuto pensò a questa semplice cosa.......



    da tutto questo ambaradan di cose che avete letto sopra a giorgioba1978 venne in mente che il termometro di Firenze Peretola in giornate con totale assenza di vento e umidità relativa molto bassa come il 23/02/2012 nella nostra zona, "forse" si scalda davvero troppo...mah????????
    Secondo me è un caso più semplice di quanto non sembri. Da quando l'Enav ha rilevato la gestione della stazione dall'Aeronatica militare, mi risulta spostando dapprima la stazione in un altro punto dell'aeroporto, nonché da quando è stata automatizzata con mandata in pensione della vecchia ma valida capannina, la stazione è stata collocata ad un'altezza insufficiente, troppo vicina al suolo (tipo 1,50 metri). Magari per recuperare ed esaltare un po' le minime basse di un tempo, che non poteva più avere data l'urbanizzazione incipiente. Ma così facendo, grava anche sulle massime, alzandole, in condizioni di cielo sereno, calma di vento e bassa umidità.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo di Firenze Peretola LIRQ

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Secondo me è un caso più semplice di quanto non sembri. Da quando l'Enav ha rilevato la gestione della stazione dall'Aeronatica militare, mi risulta spostando dapprima la stazione in un altro punto dell'aeroporto, nonché da quando è stata automatizzata con mandata in pensione della vecchia ma valida capannina, la stazione è stata collocata ad un'altezza insufficiente, troppo vicina al suolo (tipo 1,50 metri). Magari per recuperare ed esaltare un po' le minime basse di un tempo, che non poteva più avere data l'urbanizzazione incipiente. Ma così facendo, grava anche sulle massime, alzandole, in condizioni di cielo sereno, calma di vento e bassa umidità.
    Aggiungo: io credo che i dati più vicini alla vecchia Peretola, quella degli anni 60 e 70 (solo in parte 80), attualmente vengano registrati nella stazione di Case Passerini, non distante dall'aeroporto.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo di Firenze Peretola LIRQ

    Scusate, vedo che nessuno risponde a questo.

    Il 26 luglio 1983:
    Peretola +42,6 °C
    Pistoia +39,6 °C
    Prato +39,2 °C
    Galceti +37,7 °C

    Perché il dato dei +42,6 °C di allora era buono nonostante la mitica capannina lignea bianca...? Mentre adesso ci attacchiamo a 0,1 °C di sovrastima..?

  7. #7
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo di Firenze Peretola LIRQ

    Citazione Originariamente Scritto da Vinmat Visualizza Messaggio
    Scusate, vedo che nessuno risponde a questo.

    Il 26 luglio 1983:
    Peretola +42,6 °C
    Pistoia +39,6 °C
    Prato +39,2 °C
    Galceti +37,7 °C

    Perché il dato dei +42,6 °C di allora era buono nonostante la mitica capannina lignea bianca...? Mentre adesso ci attacchiamo a 0,1 °C di sovrastima..?
    Io non volevo mettere in dubbio nessun record storico ...ho solo cercato di porre l'attenzione ai dati di ieri e oggi di Firenze Peretola in relazione ai dati di ieri e oggi di 10 stazioni non così distanti da Firenze Peretola...

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo di Firenze Peretola LIRQ

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Io non volevo mettere in dubbio nessun record storico ...ho solo cercato di porre l'attenzione ai dati di ieri e oggi di Firenze Peretola in relazione ai dati di ieri e oggi di 10 stazioni non così distanti da Firenze Peretola...
    Secondo me il dato di ieri è corretto, forse in condizioni di bassa UR e debole fohnizzazione appenninca come ieri tende ad esaltarsi Peretola più di altre stazioni per le temperature massime, magari grazie al vento di caduta che scende bene diretto da Monte Morello.

    Sulla bassissima UR, il 21 e 22 agosto 2011 ci furono condizioni sahariane e Peretola fu meno calda delle varie San Colombano, Firenze Università a Careggi, Firenze Città in via Pietrapiana e Firenze Ximeniano in San Lorenzo.

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo di Firenze Peretola LIRQ

    Citazione Originariamente Scritto da Vinmat Visualizza Messaggio
    Scusate, vedo che nessuno risponde a questo.

    Il 26 luglio 1983:
    Peretola +42,6 °C
    Pistoia +39,6 °C
    Prato +39,2 °C
    Galceti +37,7 °C

    Perché il dato dei +42,6 °C di allora era buono nonostante la mitica capannina lignea bianca...? Mentre adesso ci attacchiamo a 0,1 °C di sovrastima..?
    Fece comunque sui 41° allo Ximeniano, se non vado errato: a Firenze quel giorno faceva più caldo. Seguo la stazione di Peretola dal 1970, anno in cui ho iniziato a copiare i dati dal giornale (prima venivano riportati minima e massima al decimale). A un certo punto ha iniziato a sbarellare, c'è poco da fare. Intorno alla metà degli anni 90, più o meno. Ogni tanto spara dei dati che sono o troppo bassi o troppo alti. E' come una sorella che ha cambiato carattere, certe cose si avvertono subito se si abituati a un certo regime di dati per molti anni. Poi ho avuto anche delle conferme che, effettivamente, ci sono stati dei cambiamenti di collocazione, taratura ecc, e non uno solo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo di Firenze Peretola LIRQ

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Fece comunque sui 41° allo Ximeniano, se non vado errato: a Firenze quel giorno faceva più caldo. Seguo la stazione di Peretola dal 1970, anno in cui ho iniziato a copiare i dati dal giornale (prima venivano riportati minima e massima al decimale). A un certo punto ha iniziato a sbarellare, c'è poco da fare. Intorno alla metà degli anni 90, più o meno. Ogni tanto spara dei dati che sono o troppo bassi o troppo alti. E' come una sorella che ha cambiato carattere, certe cose si avvertono subito se si abituati a un certo regime di dati per molti anni. Poi ho avuto anche delle conferme che, effettivamente, ci sono stati dei cambiamenti di collocazione, taratura ecc, e non un solo.
    Lo Ximeniano arrivò a +41,6 °C il 26 luglio 1983, con i dati delle altre stazioni comunque, facendo le elaborazioni statistiche, la temperatura di Peretola quel giorno avrebbe dovuto essere compresa tra 40 e 41 °C... quindi la sovrastima era dell'ordine di 1,6-2,6 °C applicando lo stesso principio usato per i dati di ieri...
    Ultima modifica di Vinmat; 24/02/2012 alle 22:41

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •