Gran Run di gfs
Una cosa è certa si faranno molti mm con la ritornante \as\
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
qui o fa un prefrontale carico o facciamo pochissimo..... peccato perchè servirebbe tanta pioggia! ma se la porta atlantica resta così blindata, poche speranze per queste zone.
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
28.4° ur 46%
min 17.2°
parz.nuvoloso
28° con cielo parz nuvoloso per velature e cumuli in progressiva maturazione per un pomeriggio con qualche rovescio.
Domani inizia un bel periodo fresco, ventilato e perturbato.
Da come scende il minimo, buona parte delle regioni tirreniche riceveranno bei accumuli ma la ritornante potrebbe essere roba da interni.
In genere si attivano venti di tramontana piuttosto vivaci ed il meglio resta sui monti abruzzesi. Buoni accumuli anche sull'adriatico nella sua seconda fase del peggioramento. Terza fase ovvero al colmamento della depressione e al suo ulteriore spostamento sui balcani si riattiveranno temporali zone interne e immediate pianure tirreniche.
Il NW inizia il suo lavoro...
panorama2.jpg
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Al di la delle 72h i modelli sono meno precisi e tengono sempre meno presente l'orografia del territorio, ma il minimo in colmamento e l'attenuazione dei venti che in quota vireranno temporaneamente da SE favoriranno formazioni cumuliformi anche sul lato tirrenico.
La mia lettura a tal riguardo intravede piogge intense nelle zone interne lato adriatico con sfondamento di deboli precipitazioni sulle zone pedemontane. Poi riattivazione di condizioni di instabilità dai bassi lepini verso le zone costiere del basso pontino con temporali discretamente intensi.
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Ovviamente l'alto Lazio deve fare il massimo con il prefrontale, la ritornante è roba esclusiva del basso Lazio.
Cosa inversa per la mia zona dove il prefrontale con correnti da ponente becca pochissimo (causa Lepini), andrà decisamente meglio con l'ingresso del grecale![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Segnalibri