Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 2101112
Risultati da 111 a 114 di 114
  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15-16 dicembre 2012

    Massima di oggi arrivata a 15,8 ° dalle mie parti, adesso 9,5 ° con transito di nubi sparse e vento assente.

  2. #112
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15-16 dicembre 2012

    Da poco rientrato da Pianosinatico,sono arrivato venerdi in serata sotto una pioggia incessante,ancora presente una discreta copertura nevosa seppur di spessore notevolmente ridotto rispetto a domenica scorsa,pioggia intensa per tutta la notte,a tratti un vero diluvio che è continuato per tutta la mattina di sabato fino alle 14 circa.Al termine del diluvio la neve era stata spazzata via quasi totalmente\fp\,solo qualche traccia e qualche cumulo rimasto qua e là.Il resto della giornata di sabato è trascorso senza altre precipitazioni e con clima "mite",rispetto allo scorso fine settimana c'è stato un aumento termico di circa 8 C sia nelle minime che nelle massime,un temporaneo rasserenamento nella serata di ieri ha permesso alla temperatura di calare con minima registrata in tarda serata.Anche oggi giornata non fredda,nessuna precipitazioni,schiarite al mattino e intensi annuvolamenti dal pomeriggio.All'Abetone dove sono stato nel pomeriggio di oggi la neve era notevolmente ridotta anche se è ancora discreto l'innevamento con impianti aperti e molti sciatori presenti anche oggi,la temperatura alle 17 all'Abetone era di 2.5 C (termo auto),5.7 C a Pianosinatico quando sono ripartito alle 18.
    Ecco gli estremi termici di questi 2 giorni a Pianosinatico: Ieri min di +3.1 C e max di +8.5 C;Oggi min di +3.7 C e max di +8.3 C.
    Accumuli dell'ultimo peggioramento davvero notevoli,ecco i dati di alcune stazioni della zona : Casotti di Cutigliano 67.2 mm Venerdi e 83 mm ieri Totale di 150.2 mm;Cutigliano Melo 56.6 mm Venerdi e 97.8 mm ieri Totale di 154.4 mm .....cmq accumuli ovunque over 100 mm che hanno contribuito a spazzare via tutta la neve caduta sotto i mille metri
    Ecco alcune foto scattate dalla finestra di casa....a confronto il paesaggio di domenica scorsa e quello di oggi appena dopo il passaggio del monsone....credo non servano commenti,della neve non c'è quasi più traccia \fp\
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  3. #113
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15-16 dicembre 2012

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    da notare due persone rimaste intrappolate nei buchi del ponte mercatale

    Allegato 286666
    Allegato 286667

    Allegato 286668

    Allegato 286669

    Allegato 286671
    Ho appena letto i post di queste ultime 2 giornate e mi rendo conto di come sia stata una giornata campale quella di ieri in molte zone,davvero impressionante la piena del Bisenzio anche in piena città,da tempo credo non si raggiungeva un simile livello ....vedendo gli accumuli di Prato Città con appena 20 mm accumulati ieri e poco più di 8 mm venerdì appare evidente come la piena sia stata dovuta soprattutto alle forti piogge in Appennino e a tutto lo scioglimento della molta neve caduta settimana scorsa e di ciò sono stato io stesso testimone in questi ultimi 2 giorni. \fp\
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  4. #114
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15-16 dicembre 2012

    Migliarino Pisano, 16 dicembre 2012, ore 23.11

    Temperatura +10,6°C
    Umidità relativa 97% (dp +10°)
    cielo nuvoloso
    nessun fenomeno
    visibilità buona
    pressione 1011 hpa
    calma di vento

    Minima +10,6°C, Massima +16,9°C (dati riferiti a Vernazza, fino alle 19)

    A Vernazza la giornata, mitissima per non dire quasi calda (ma umida, ur mai sotto il 60%), è stata in prevalenza nuvolosa, con cielo però a tratti poco nuvoloso soprattutto nella parte centrale della giornata. Poche nubi in cielo anche quando abbiamo lasciato il borgo ligure, intorno alle 19, con anche ottima visibilità e debole vento di terra, mentre per gran parte della giornata aveva spirato una debole brezza da sud-sudovest.

    Netto calo della portata del Vernazzola, che ieri sera avevamo trovato ancora piuttosto "vispo", seppure già in fase di rientro alla normalità dopo la piena notevole della tarda mattinata.

    Tornando a casa abbiamo ritrovato le nubi già a La Spezia. Serata nuvolosa e mite anche a Migliarino, dove la massima è stata un notevole 16,6°C e la minima è stata ritoccata proprio in serata, con 10,4°C alle 22.39. Sempre a Migliarino, segnalo i 23,1 mm di accumulo definitivo di ieri, per un totale di peggioramento di 46,3 mm.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •