Nel febbraio 2003 però successe il contrario. Nevicatella il giorno 3, con accumuli risibili ma meglio di niente, poi 20 giorni di correnti orientali e freddo. Un bel cuscinetto sì, peccato che a seguire a fine mese non arrivò alcuna perturbazione, ma un graduale riscaldamento che ci portò la prima ondata primaverile di stagione.![]()
![]()
nel 06z effettivamente calano le precipitazioni per sabato, termiche risicate tra una -2 e una -1,
questa è l'unica carta " approssimativamente" buona per noi ( ecmwf)
![]()
io sarò grullo,ma ancora non demordo per il periodo 6-10 febbraio.va un altro pelo a ovest lo 06,ma per ora senza formazione di minimi e ciclogenesi significative![]()
Gfs06z non sono male, dai vostri commenti pensavo peggio.
A volte non servono grandi ed estese precipitazioni da super-minimo per fare delle discrete nevicate, basta anche un'ora di rovescio intenso che porta 5 mm di acqua corrispondente.![]()
12z che ricalca le previsioni molto ottimistiche del lamma per sabato sera: neve a quote molto basse (400m) in ulteriore calo in nottata, termiche comunque non da pianura ( una -3), cuscino inesistente ma tornano le forti precipitazioni previste nei runs precedenti e abortite dal 06z
meteotitano ci crede , neve in collina qui, in pianura in emilia...attenzione, situazione interessante![]()
Occhio a sabato notte , situazione simile al 7 dicembre![]()
Avatar: Ultima nevicata con accumulo , febbraio 2013..
Stazione meteo professionale PCE-FWS 20 installata in giardino..
Segnalibri