Tutto sommato la dinamica Gfs rimane abbastanza inalterata, questo run anticipa la scaldata di lunedi ma in compenso tiene buona parte della regione costantemente sotto la 0 a 850hpa. Siamo lì, oltre le 90 ore abbiamo tutto il tempo per meglioramenti o peggioramenti. Di sicuro non ci annoieremo![]()
arriva la 0° il pomeriggio dell'11, prima sempre termiche negative...c'è solo da sperare nel buon cuscino, dipende tutto da quello \as\ non mi stancherò di ripeterlo![]()
Comunque non mi potete prendere a termine di paragone il 17 dicembre 2010...Ho capito che siete giovincelli e ne avete vissute poche, ma vanno cercate le mappe in cui è nevicato nonostante fossimo al limite, non quelle con una - 10° a 850 hPa, tempistiche da favola e cuscinetti da urlo. Insomma, quella prossima è una di quelle occasioni in cui ci si muove come funamboli in precario equilibrio fra la torre Eiffel e l'isoterma 0°.
Ecco perché stamattina avevo illustrato tre precedenti simili, secondo me, ben accostabili: 9 febbraio 1999, 3 marzo 2005 e 7 dicembre 2012.![]()
Si ma scusate..se non c'è almeno una -5 il cuscino ci vole eccome!! E se inizia a peggiorare nel pomeriggio di domenica, dopo mezza giornata presumibilmente soleggiata, come pretendete che ci possa essere anche l'ombra di un cuscino? Almeno che un si vada a comprarne una vagonata all' ikea, la vedo buia, parecchio buia!! \fp\\fp\
stando al 12z ( uno dei tanti run ovviamente) comincerebbe a precipitare il mattino dell'11...non nel pomeriggio del 10...
comunque anche il 18 dicembre 2009 cominciò a precipitare nel tardo pomeriggio...
e tu pistoiese sai benissimo che il 7 dicembre cominciarono a cadere fazzoletti dal cielo nel tardo pomeriggio
Segnalibri