Pagina 235 di 313 PrimaPrima ... 135185225233234235236237245285 ... UltimaUltima
Risultati da 2,341 a 2,350 di 3125
  1. #2341
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Secondo me in mattinata - almeno ad una certa ora, sul presto - lo spartiacque sarà sempre Castiglioncello, poi scendendo verso sud una breve tregua, poi di nuovo neve a Cecina, poi da Bibbona in giù ci credo poco
    Ecco, appunto: Livorno neve, Castiglioncello neve, Rosignano pioggia, Cecina neve
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2342
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Dopo questa ennesima fregatura, per il mio orticello, con accumulo inferiore al cm (causa forte vento continuo?) speriamo di avere nuove occasioni in questo Febbraio.....
    località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt

  3. #2343
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da mala Visualizza Messaggio
    Dopo questa ennesima fregatura, per il mio orticello, con accumulo inferiore al cm (causa forte vento continuo?) speriamo di avere nuove occasioni in questo Febbraio.....
    Da che direzione ti veniva quel vento?

    Te lo chiedo per azzardare un'ipotesi. Non è che il minimo basso ha dato luogo a venti phoenizzanti da Secchieta-Pratomagno? No, perché a vedere le temperature di Blackfox a Rignano e alle sue segnalazioni sia sulle scarse precipitazioni in valle che dello scarso innevamento anche sulle pendici del monte, mi viene da pensare che qualche vento di caduta vi abbia asciugato tutto ...

    Ipotesi, eh!
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  4. #2344
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/08/11
    Località
    rufina (FI)
    Età
    46
    Messaggi
    735
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Da che direzione ti veniva quel vento?

    Te lo chiedo per azzardare un'ipotesi. Non è che il minimo basso ha dato luogo a venti phoenizzanti da Secchieta-Pratomagno? No, perché a vedere le temperature di Blackfox a Rignano e alle sue segnalazioni sia sulle scarse precipitazioni in valle che dello scarso innevamento anche sulle pendici del monte, mi viene da pensare che qualche vento di caduta vi abbia asciugato tutto ...

    Ipotesi, eh!
    Lo notavo anch'io oggi, da Pontassieve verso Incisa ( compreso i monti ) assenza di neve.Passata la galleria e arrivati a S.francesco le prime tracce di neve , la collina di Grigano innevata , quelle prima no
    Da Masseto in piu' piu' neve e a Rufian circa 3 cm non uniforme.
    Impressionante la differenza fra il trio Vallina -Rosano -Pontassieve e Rufina , dal niente alla neve
    Che ne pensi , venti di phoen anche in questo caso o termiche piu' basse ?

  5. #2345
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/09/10
    Località
    Lucca
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Io la butto qui

    prec_6h_030.png

  6. #2346
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Da che direzione ti veniva quel vento?

    Te lo chiedo per azzardare un'ipotesi. Non è che il minimo basso ha dato luogo a venti phoenizzanti da Secchieta-Pratomagno? No, perché a vedere le temperature di Blackfox a Rignano e alle sue segnalazioni sia sulle scarse precipitazioni in valle che dello scarso innevamento anche sulle pendici del monte, mi viene da pensare che qualche vento di caduta vi abbia asciugato tutto ...

    Ipotesi, eh!
    Ipotesi molto probabile, il vento veniva da est, anche la temperatura era ideale oscillante da -0.2° a -1.1°. Qualcosa deve essere successo...... Infatti pure, sopra di me, oltre i 500 mt non si è arrivati neppure a 2 cm. \fp\ Va beh è andata così....seconda fregatura dopo quella di Dicembre! Quest'anno in quattro nevicate non ho accumulato neppure 3 cm!
    località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt

  7. #2347
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da eggio Visualizza Messaggio
    Io la butto qui

    prec_6h_030.png
    Altra bella dose di neve a Lucca
    Andrea

  8. #2348
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da neveaiosa Visualizza Messaggio
    Lo notavo anch'io oggi, da Pontassieve verso Incisa ( compreso i monti ) assenza di neve.Passata la galleria e arrivati a S.francesco le prime tracce di neve , la collina di Grigano innevata , quelle prima no
    Da Masseto in piu' piu' neve e a Rufian circa 3 cm non uniforme.
    Impressionante la differenza fra il trio Vallina -Rosano -Pontassieve e Rufina , dal niente alla neve
    Che ne pensi , venti di phoen anche in questo caso o termiche piu' basse ?
    Come dicevo prima, può darsi che ci sia stata una fascia di km in cui si è sentita la presenza del crinale del Pratomagno che ha contribuito con i venti di caduta ad asciugare l'aria e a renderla più calda ... un mix letale per non vedere la neve al suolo ...
    Da me questa cosa non c'è stata ... stessa cosa a San Francesco ... ad occhio cumuli simili, mentre a vedere le foto di Rignano c'è da arrabbiarsi davvero.
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  9. #2349
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    E adesso, si chiude il thread? Nessuno commenta le fantasmagoriche uscite di oggi che ci danno neve reiterata fino a marzo? \as\

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #2350
    Bava di vento L'avatar di Lorenzol09
    Data Registrazione
    05/12/12
    Località
    Campi Bisenzio
    Età
    45
    Messaggi
    154
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Comunque per le nostre montagne e' davvero un inverno super , la neve caduta se la portano avanti per un bel po'....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •