Vero, sulla giornata di ieri l'effetto scirocco ha pesato più dell'isola di calore e quello pesa soprattutto ai pratesi che stanno a sud ed est, essendoci il monte Morello che riscalda e la parte bassa della Calvana che fa da sponda. Non è un caso se le zone di Prato sud-ovest (Tavola, Iolo, Poggio, Seano ecc) e all'estremo nord-ovest (Montemurlo, Galceti, Narnali, Maliseti), ne hanno risentito meno e nel pomeriggio avevano temperature molto più basse, tanto che la neve ancora stamani era sì appiattita, ma bella conservata (come a Pistoia).
Ovvio, se ci aggiunge quel grado in più portato dall'isola di calore e anche il fatto che Firenze aveva termiche in quota peggiori sia rispetto a Prato che a Pistoia, si capisce come per i poveri fiorentini fosse praticamente impossibile vedere una nevicata decente ieri.
Segnalibri