Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54
  1. #1
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Toscana 5-6 Gennaio 2013

    Pt 5.5 gradi. Coperto da maccaja arrivata a quanto pare stanotte anche sul grossetano..non credevo ci arrivasse..la minima della giornata é stata di 4 gradi a mezzanotte e un secondo...

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/06/10
    Località
    Piteccio (PT)
    Età
    41
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 5-6 Gennaio 2013

    Un saluto da sankt Moritz..caldo anche qua..temp max ieri 4,5 gradi e ieri sera s mezzanotte si viaggiava ancora sui 1,5 gradi..menomale che la neve caduta prima era molta, senno addio settimana bianca..\fp\

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 5-6 Gennaio 2013

    maccaioso anche qui.minima 6,4°

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 5-6 Gennaio 2013

    Coperto, foschia, temperatura 6.2°. Minima 4,9° alla mezzanotte. Bava di vento da nord-ovest.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di meteo1
    Data Registrazione
    24/09/05
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,398
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 5-6 Gennaio 2013

    Lucca Arancio
    cielo quasi coperto Maccaja
    temp min 7.3°
    temp att 7.8°
    ur 91%

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 5-6 Gennaio 2013

    Coperto con leggera foschia, vento assente, temperatura 7,4 °.

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 5-6 Gennaio 2013

    Prato Est mi segna 9,6°. Nonostante l'indubbio aumento termico rispetto a ieri, anche oggi possiamo guardare le altre regioni con benevolo compatimento (20° diffusi al nord-ovest). \as\\as\\as\

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 5-6 Gennaio 2013

    per ora la massima di prato est è 9.8°, io 10.2°, prato università ancora 9.5°

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Bardalone (760 m.),
    Età
    30
    Messaggi
    972
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 5-6 Gennaio 2013

    A dir la verità anche qui finora la scaldata non è stata così atroce... oggi estremi termici -0.1° (poco dopo la mezzanotte: anche qui c'è stata la nebbia) e massima (penso definitiva) di +7.7°, circa un grado in meno di ieri... insomma, fino ad ora non siamo mai andati oltre i 9°, quindi circa 4/5° in più rispetto alla media mensile; è tanto, inutile negarlo, ma visto lo scempio che sta succedendo in altre regioni non lo butterei via. Sono messi molto peggio più in alto, vedo che al Cimone sono 3 giorni che non va sottozero a 2150 metri Domani tra l'altro andrò all'abetone, ma mi sa che mi toccherà sciare su della neve moolto papposa

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 5-6 Gennaio 2013

    Finché rimangono nubi basse vuol dire che il Foehn o non c'è o soffia soltanto sopra lo strato.
    E magari stasera-stanotte-domattina presto, quando le nubi si dissolveranno, il vento avrà cambiato direzione
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •