Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Neve a Siena ....

  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    61
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Siena ....

    Che strano però, nessun senese a segnalarlo con soddisfazione ancorché contenuta e moderata nel nowcasting.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    61
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Siena ....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Che strano però, nessun senese a segnalarlo con soddisfazione ancorché contenuta e moderata nel nowcasting.

    Quando l'ho saputo, infatti non ci credevo.....perchè QUI , non ho letto niente.
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  4. #4
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,173
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Siena ....

    non hai letto niente perchè non è stata assolutamente una precipitazione abbondante (come detto nell'articolo), ma dall'intensità debole- moderata, senza accumulo eccetto una patina (peraltro fradicia vista la temperatura sopra lo zero)...

    non hai letto niente sul forum perchè da me troverai sempre e solo segnalazioni proporzionate alla reale intensità delle meteore, e quella di ieri era talmente insignificante che non meritava segnalazione, perlomeno non da "giornalata"...

    comunque spero si sia capito, senza bisogno che lo dica io, che la foto in quell' articolo non è di ieri...

    (che poi si tradisce da solo: parla di precipitazione abbondante e contemporaneamente di nessun problema alla circolazione, quando basta un dito di neve per mandare in tilt il traffico: come faceva a essere abbondante ? )

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Siena ....

    Dai Robè, però un messaggino lo potevi mandare eh! Ci sono rimasto male...
    Bastava anche un post del tipo "Modesta e ridicola patina nevosa a Siena. Così fa ancora più rabbia, siamo nel buco nero dell'Italia, tra color che son sospesi tra l'abbondanza dell'Alta Toscana e dell'Alto Lazio", così proprio non va \fp\. inverno veramente da cestinare. Dove abito io solo una patina, la casa davanti ha - senza esagerare - un cm di neve in più. Abominio assoluto".

  6. #6
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,173
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Siena ....

    Citazione Originariamente Scritto da meteobuccellato-LU Visualizza Messaggio
    Dai Robè, però un messaggino lo potevi mandare eh! Ci sono rimasto male...
    Bastava anche un post del tipo "Modesta e ridicola patina nevosa a Siena. Così fa ancora più rabbia, siamo nel buco nero dell'Italia, tra color che son sospesi tra l'abbondanza dell'Alta Toscana e dell'Alto Lazio", così proprio non va \fp\. inverno veramente da cestinare. Dove abito io solo una patina, la casa davanti ha - senza esagerare - un cm di neve in più. Abominio assoluto".
    sabato mattina è accaduta la cosa che proprio non sopporto : la NEVE DA SCIROCCO...
    l'evoluzione è classica: la mattina ti alzi e trovi quel cielo che si copre all'alba, quell' aria che già senti che è raddolcita nonostante il termometro segni 1° ...
    poi comincia a bruscolare... pensi: ma tanto non fa niente... invece intensifica, si fa cupo, cala il nebbione da neve, e di colpo è bufera, imbianca tutto... fiocchi sempre più grossi... TUTTI SONO IN FERMENTO, CASCANO FIOCCHI ENORMI ... ma solo tu sai che E' TUTTA SCENA... inizia a cambiare il paesaggio, si va per il primo centimetro... MA IO STOICAMENTE RESISTO, NON MI ESALTO, RESTO IMPASSIBILE...

    finchè la natura bastarda ha finalmente il coraggio di rivelare la serpe in pectore: di colpo il cielo cambia colore da un grigio- argenteo a un grigio- ceruleo, i fiocchi diventano dapprima fini... e gradualmente la precipitazione assume l'aspetto di una pioviggine... il nebbione da neve diventa gradualmente una densa foschia o volgarissima nebbia, e cade oramai una pioggia debole... infine non piove nemmeno più... poche ore ancora ed il cielo si apre verso sud, e la t° sale fino a toccare i +8°, si alza il vento e arriva lo scirocco che da dietro spingeva, rivelando cosa si nascondeva dietro questa pura illusione...

    e dunque bisogna guardare ad altre occasioni...

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Siena ....

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    sabato mattina è accaduta la cosa che proprio non sopporto : la NEVE DA SCIROCCO...
    l'evoluzione è classica: la mattina ti alzi e trovi quel cielo che si copre all'alba, quell' aria che già senti che è raddolcita nonostante il termometro segni 1° ...
    poi comincia a bruscolare... pensi: ma tanto non fa niente... invece intensifica, si fa cupo, cala il nebbione da neve, e di colpo è bufera, imbianca tutto... fiocchi sempre più grossi... TUTTI SONO IN FERMENTO, CASCANO FIOCCHI ENORMI ... ma solo tu sai che E' TUTTA SCENA... inizia a cambiare il paesaggio, si va per il primo centimetro... MA IO STOICAMENTE RESISTO, NON MI ESALTO, RESTO IMPASSIBILE...

    finchè la natura bastarda ha finalmente il coraggio di rivelare la serpe in pectore: di colpo il cielo cambia colore da un grigio- argenteo a un grigio- ceruleo, i fiocchi diventano dapprima fini... e gradualmente la precipitazione assume l'aspetto di una pioviggine... il nebbione da neve diventa gradualmente una densa foschia o volgarissima nebbia, e cade oramai una pioggia debole... infine non piove nemmeno più... poche ore ancora ed il cielo si apre verso sud, e la t° sale fino a toccare i +8°, si alza il vento e arriva lo scirocco che da dietro spingeva, rivelando cosa si nascondeva dietro questa pura illusione...

    e dunque bisogna guardare ad altre occasioni...
    Invece sbagli atteggiamento. Dovresti goderti tutti quei momenti anche se sai che sono effimeri. Del resto la neve è sempre effimera... questione di tempo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Gaiole in Ch. (SI)
    Età
    49
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Siena ....

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Foto Tarocca... del resto vista la fonte..

    Ero a Siena ovest sabato mattina per shopping... l'auto segnava + 3 °C, nevicato pochissimo, imbiancato zero.
    Durata un quarto d'ora max mezz'ora, a folate, fiocconi fradici. Evento effimero con le temperature in tendenza al rialzo come da previsioni.....

  9. #9
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,173
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Siena ....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Invece sbagli atteggiamento. Dovresti goderti tutti quei momenti anche se sai che sono effimeri. Del resto la neve è sempre effimera... questione di tempo.
    vero... anche sull'everest questione di tempo... tra qualche milione di anni magari
    tutto sciolto... ma mi basterebbero

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Siena ....

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    vero... anche sull'everest questione di tempo... tra qualche milione di anni magari
    tutto sciolto... ma mi basterebbero
    anche per rispetto nei confronti di chi quest'anno ancora non ha visto un'imbiancata decente! ...ma magari fossero caduti qui 1 o 2 cm di neve!!...avrei fatto a meno di una massima bassa come quella di sabato ...ti regalo 5° di massima, pioggia tutto il giorno ( anche con 2°) in cambio mi dai 1 o 2 cm di neve e 8° di massima ok?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •