Pagina 10 di 40 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 424

Discussione: L.a.m. 9 febbraio 2013

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m. 9 febbraio 2013

    è vero c'è qualche cumulone verso SSE.
    Carica anche l'appennino \as\
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #2
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m. 9 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    è vero c'è qualche cumulone verso SSE.
    Carica anche l'appennino \as\
    ciao leo
    Notizie

  3. #3
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m. 9 febbraio 2013

    ma poi nessuno commenta l'uscita 06?
    si vede l'orso... la storia non finisce con lunedi!!!
    ci saranno molte altre occasioni a seguire... occio ragazzi
    avnpanel1.gif

    ed il seguito è tutto un programma. Ne usciremo solo a fine mese...

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  4. #4
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m. 9 febbraio 2013

    Ora da me T. + 2.8° cielo tra poco nuvoloso e coperto,ma senza fenomeni.

    In tarda mattinata mi andava di fare un giretto al mare,e siccome pensavo che da noi facesse troppo freddo,ho pensato di allungare verso sud fino in Molise.
    Ho pensato male perchè la costa molisana mi ha accolto con una temperatura di 1° ed una vera buferotta di neve tra Vasto e Termoli,con accumulo di poltiglia sulla statale adriatica e imbiancata sulla spiaggia.
    Ma se volevo la neve andavo sulla collina di fronte a casa senza fare tutti quei chilometri.Per una volta la neve non ci voleva...so che sto dicendo un'eresia per questo forum...ma tant'è.
    Breve report di questa gita(dalle immagini non sembra,ma ne veniva giù tantissima)
    9 febbraio 2013 001.jpg--



    -la spiaggia tra Vasto e Termoli-
    9 febbraio 2013 002.jpg


    -prime avvisaglie sulla statale 169 febbraio 2013 004.jpg
    -9 febbraio 2013 003.jpg




    -ma se volevo la neve facevo pochissimi km. sui colli all'interno di casa mia
    -9 febbraio 2013 006.jpg




    --
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 09/02/2013 alle 14:37

  5. #5
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m. 9 febbraio 2013

    Oggi è sabato e come pensavo anche oggi le cose si mettono bene. Instabilità pomeridiana diffusa a partire dalle prossime ore con fenomeni a prevalente carattere nevoso su buona parte delle zone interne laziali. Non si esclude qualche fiocco nei dintorni di roma...
    Sarà sicuramente roba coreografica ma accontentiamoci anche dei coriandoli visto che è carnevale...
    Purtroppo le minime della prossima notte non troveranno terreno fertile a causa dell'arrivo di nuvolosità medioalta che ci interesserà per tutta la notte fino al primo mattino. Le temperature scenderanno comunque ed è ben ricordare che stasera avremo punte di -6/-7° nelle zone interne ed una diffusa -5 altrove alla quota di 1400mt. Tutto quel freddo stazionerà in loco influenzandoci dal pomeriggio di domenica dove il cielo finalmente rasserenato contribuirà a consolidare tutta la colonna d'aria con la -8 localmente nelle zone interne a 1400mt fino alla -5/-7 nelle pianure interne.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  6. #6
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m. 9 febbraio 2013

    Immagine.png

    2cm la mattina
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  7. #7
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m. 9 febbraio 2013

    Proprio non c'è la fa a scendere sotto zero.
    Oggi come ieri min 0,4.
    attuale 9,4
    Continua la scorpacciata in montagna (benisimo)
    per le nostre pianure, la valle del sacco la può vedere,
    il Cassinate la sente, il Pontino se la sogna.
    Ma che avete pensato mi riferisco alla neve!!
    Poi orso o no, come al solito discepanza tra i modelli,
    o almeno ieri GFS e gli Inglesi non andavano daccordo.

    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di olipsio
    Data Registrazione
    31/01/10
    Località
    ciampino (RM)
    Età
    53
    Messaggi
    859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m. 9 febbraio 2013

    io stavolta la vedo duretta amici. Per Roma e dintorni intendo. A vedere quel richiamo caldo pare micidiale. ma tant'è, vivremo la nottata-mattinata nelle mani della "tempistica". Che la dama (dametta anzi) sia con noi almeno per darci il tempo di assapoarla

    Ciampino Temperatura: 9°, sole a manetta che è uno spettacolo

  9. #9
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m. 9 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da olipsio Visualizza Messaggio
    io stavolta la vedo duretta amici. Per Roma e dintorni intendo. A vedere quel richiamo caldo pare micidiale. ma tant'è, vivremo la nottata-mattinata nelle mani della "tempistica". Che la dama (dametta anzi) sia con noi almeno per darci il tempo di assapoarla

    Ciampino Temperatura: 9°, sole a manetta che è uno spettacolo
    Per Roma è durissima no dura. Qualche fiocco ad inizio precipitazione tra le 06 e le 08 può cmq cadere anche con 1.3 gradi ma poi pioggia in giornata con +6+7 a nord di roma

  10. #10
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m. 9 febbraio 2013

    per la ciociaria di sicuro è tra le 6 alle 10 poi si vedrà...potrebbe anche continuare qualche oretta in più dipende.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •