Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 109
  1. #31
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Nowcasting del 11/02/2013

    tra un po vi faccio vedere il video che sto caricando della neve di ieri

  2. #32
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Nowcasting del 11/02/2013

    si accende il simbolo neve..

  3. #33
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Nowcasting del 11/02/2013

    temperatura attuale 5.3 94 ur 1004.6hpa vento assente

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Nowcasting del 11/02/2013

    Buongiorno a tutti, minima odierna 3.7°C abbastanza uniforme nel territorio comunale. Pioggia caduta nella notte: 14.5 mm

    Precipitazioni di ieri 40,2 mm anche se in realtà l'elemento saliente della giornata è stato il vento: dapprima le bufere di greco/tramontana con wind chill fino a -8°C e raffiche supriori a 60 km/h; in seguito, con il demolirsi del cuscino freddo ciociaro - almeno quello della parte centrale della Valle del Sacco - le correnti da NNE hanno perso forza ed è potuto entrare prepotente l'ESE in parte favonico, tant'è che improvvisamente si sono inibite tutte le precipitazioni e la temperatura è schizzata in un quarto d'ora da 2.1°C a 9.7°C; infine, con i temporali e la grandine serale è stato il SSW a dare spettacolo con raffiche superiori a 90 km/h (max raffica ieri 96.6 km/h da SSW). In sera/notte nuovo calo termico e rilievi (Lepini e Ausoni) imbiancati fino a quota 800.

    DATI ATTUALI:

    Dati aggiornati il 12/02/13 alle ore 11:13
    Dati Generali
    Vento
    Precipitazioni

    Temperatura:
    5.2°C
    Umidità:
    88 %
    Estremi Temp:
    5.9°C
    3.7°C
    Dew Point:
    3.3°C

    Pressione:
    1003.6 hPa
    Velocità e Direzione:
    12.9 Km/h NNE
    Velocità media:
    12.9 Km/h
    Wind Chill:
    2.3°C
    Raffica Max Mese
    96.6
    Raffica giornaliera:
    33.8 Km/h
    Accumulo Giornaliero:
    14.5 mm
    Rain Rate:
    0.0mm/h
    Rate Max:
    35.6 mm/h

    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  5. #35
    Burrasca L'avatar di rock85
    Data Registrazione
    30/12/09
    Località
    Labico (RM) 350m
    Età
    39
    Messaggi
    5,166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Nowcasting del 11/02/2013

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Ciao Marcolignos.. Purtroppo noi in 20 km di circonferenza abbiamo 3-4microclimi diversi. Pensa che ieri mattina Frosinone aveva 8cm al suolo mentre subito dopo Alatri verso Collepardo quasi nulla. Anche per la pioggia grandi differenze, in zona aeroporto 30 mm: parte bassa zona scalo 49mm; Frosinone alta 40mm. Cambiano tantissimo le cose. Stanotte è nevicato oltre 700-800metri più in basso qualche fiocco nulla di più.
    Grande Maurizio, guarda sono d'accordo con te ma fino ad un certo punto!! Il nostro microclima è molto simile al vostro, facciamo tutti parte della valle del sacco....fino a San Cesareo escluso in questi casi abbiamo praticamente situazioni quasi sempre uguali!! Non so se ieri hai letto i messaggi miei e di Alessandro dove riportavamo qualche dato sulla situazione della colonna d'aria che avevamo....era identica alla vostra, addirittura leggermente migliore!! Noi stavamo con -2,5 a 750mt, --1,5 a 500mt e -1 a 350mt....poi in assenza di precipitazioni da noi la situazione in quota è rimasta migliore a causa del non rimescolamento dell'aria, mentre in valle è rimasta senpre vicina allo 0...... Le prime precipitazioni ( ad esclusione di quei 2cm scarsi iniziali ) sono arrivate dopo le 14:00, quando ormai i giochi erano fatti!!! Francesco di Labico e Meteomp di Genazzano possono confermare quanto detto!!! É stata solo sfiga, dal sat si vedeva come noi rimanevamo nel buco dei perdenti!! Intorno alle 9:30 avevo notato che il sat aveva quqlcosa che non andava, infatti se non ricordo male te l'avevo pure chiesto, ma tu stavi a godè come un riccio e non l'hai visto!!! Calcola che verso le 13:00 a Colleferro ha buttato giu 5,8mm di precipitazione, che ha addirittura girato a neve..... Da Valmontone in su nisba!!!
    Comunque rimane il fatto che , quella di ieri, è stata una giornata molto emozionante!!! Sia per chi ha visto, sia per chi è rimasto a guardare!! Solo noi riusciamo ad avere queste differenze in 10km con lo stesso microclima

  6. #36
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Nowcasting del 11/02/2013

    l'unico rammarico di questa ondata di freddo son

    -due lisci nevosi chirurgici
    -nessuna minima negativa

    vabbè è sempre Formia.
    Buoni i modelli. Primavera ancora lontana

  7. #37
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Nowcasting del 11/02/2013


  8. #38
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Nowcasting del 11/02/2013

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    Preferisco l'estate a un finto inverno!
    6-7 minime sotto lo 0 in 3 mesi d'inverno nn mi sembrano un gran risultato!!!
    almeno l'estate c'è la prospettiva di qualche bolide dal cielo! Ste configurazioni ciofeche m'hanno rotto! Rinuncio alla neve se andiamo velocemente avanti all'estate almeno d'estate lavoro, nn penso e nn mi innervosisco!
    Mattè posso capire il tuo sfogo in quanto sei sempre stato accuratamente saltato dagli eventi, ma da qua a dire finto inverno ce ne vuole. Al momento quello attuale è un Signor inverno e a quanto pare sembra avere ancora vita lunga.

    Intanto ho sentito Giovanni e mi dice che a Campocatino ci sono circa 3 metri di neve \fp\

    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  9. #39
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rocca di Papa (rm)
    Età
    41
    Messaggi
    1,372
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Nowcasting del 11/02/2013

    Se scende scende un orsetto, quindi iniziamo a prenderla alla leggera... Parliamo sempre di carte a 200h! Per ora ahime inverno da 5 nelle mie lande. Qui nepi +8 e nuvolaglua sparsa

  10. #40
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Nowcasting del 11/02/2013

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Bello
    Fiocchi notevolmente più grandi di quelli che cadevano a Ferentino
    Comunque oggi ricarico il video senza base musicale
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •