Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29
  1. #1
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Umbria, di tutto di più...

    Buonasera ragazzi,

    sono qui per chiedere a voi qualche informazione sul clima di questa regione che non conosco e vorrei visitare nel periodo pasquale.
    Non mi interessano tanto le previsioni, per quelle ci sono i modelli, ma mi piacerebbe avere proprio un'infarinata generale sul clima e se ne siete a conoscienza di eventi di rilievo, link, dati, spiegazioni e quelle cosine lì.

    In particolare mi interesserebbe sapere qualcosa in più sulla zona compresa fra Perugia, Assisi, Gualdo T. e Gubbio.

    Ciao e grazie a tutti!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbria, di tutto di più...

    Nessuno?

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbria, di tutto di più...

    Io non sono umbro ma so che l'Appennino dietro Gubbio potenzialmente può essere molto nevoso...anche se il Top ovviamente è la zona dei Sibillini nei pressi di Norcia e Cascia...dipiùninzò! \as\

    P.S. Di certo comunque era stato molto più nevoso l'Inverno scorso in loco...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    61
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbria, di tutto di più...

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Buonasera ragazzi,

    sono qui per chiedere a voi qualche informazione sul clima di questa regione che non conosco e vorrei visitare nel periodo pasquale.
    Non mi interessano tanto le previsioni, per quelle ci sono i modelli, ma mi piacerebbe avere proprio un'infarinata generale sul clima e se ne siete a conoscienza di eventi di rilievo, link, dati, spiegazioni e quelle cosine lì.

    In particolare mi interesserebbe sapere qualcosa in più sulla zona compresa fra Perugia, Assisi, Gualdo T. e Gubbio.

    Ciao e grazie a tutti!
    Non sono di quella Regione, ma osservandola in diverse stagioni, posso dire che assomiglia più o meno come la Toscana interna. A fine Marzo puà fare una brinata al mattino , oppure piove e clima mite, ma anche 20°c -22°c
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  5. #5
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbria, di tutto di più...

    In effetti, anche guardando google maps, città come Perugia, Gubbio, Città di Castello ecc ecc sono sì abbastanza lontane dal Tirreno, ma anche riparate a est dai venti freddi. Cioè nè carne nè pesce...Una specie di Toscana più continentale magari?

    Invece quella zona di Appennino raggiungerà buoni innevamenti immagino, anche se tutto deve girare da Nord-Est immagino...

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Umbria, di tutto di più...

    Tieni anche presente che hai citato città poste ad altitudini collinari e in alcuni casi, come Gubbio, non di poco (circa 600 metri). La primavera è fresca, specie all'inizio, con medie di marzo simili a quelle del Piemonte. Anche se magari capiti in una periodo col cammello o scirocco sparato e può fare anche caldo. Se ci andavi tipo venerdì prossimo ti ci voleva senz'altro il maglione e potevi trovare anche qualche rovescio di neve con brevi imbiancate fino a fondovalle. A Perugia ha nevicato anche il 21 aprile (1973-1980) e il 18 (1991). Ma col cammellone può fare 25° nello stesso periodo. Il clima umbro è semi-continentale: inverni abbastanza rigidi (certo non per un piacentino ) ed estati molto calde e secche. Simile alla Toscana interna (specie aretino e senese), meno piovoso in quanto il mare è lontano, ma più esposto direttamente alle correnti continentali, quando capitano. Il clima più freddo è quello sotto i sibillini, Norcia e dintorni. Il più caldo nel ternano, zona lago Maggiore. Primavere instabili, ma senza eccessi, con escursioni termiche diurne accentuate nelle conche.
    Ultima modifica di albedo; 12/03/2013 alle 00:42

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Umbria, di tutto di più...

    Medie mensili di marzo:

    Gubbio (600 m) 2,8°/11,8°
    Perugia centro (520 m) 4,1°/11,7°
    Perugia S.Egidio areporto (205 m) 2,6°/14,1°
    Città di Castello (370 m) 4,7°/13,4°
    Norcia (604) 0,6°/11,8°

    Come vedi, non fa tanto caldo...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    roma
    Età
    52
    Messaggi
    880
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbria, di tutto di più...

    Anche se sono romano, qualche radice umbra ce l'ho (mia mamma è nata a Orvieto)
    e ti dico che, a mio avviso ovviamente, il clima umbro è affascinante: in una parola
    continentale (proprio come piace a me).
    Freddo e piuttosto secco d'inverno, caldo ma non umido d'estate.
    Praticamente non manca niente nella "bella" stagione invernale: nebbie, ghiaccio,
    tramontana "taglia-orecchie", e neve.
    Ovviamente le zone piu' fredde sono quelle settentrionali (Gubbio, Città di Castello, Umbertide)
    e quelle poste ad est a ridosso dell'appennino (Gualdo Tadino, Scheggia, fino a scendere a Norcia
    e Cascia), zone che spesso beneficiano di formidabili sfondamenti nevosi quando le correnti fredde
    provengono dall'adriatico.
    A volte pochi chilometri possono fare la differenza: caso tipico Perugia-Gubbio, divise solo da 35 Km.
    ma la seconda si trova spesso investita da bufere di neve che non raggiungono il capoluogo.

    D'estate, la conca ternana può sfornare ottimi temporali convettivi, mentre la zona meno piovosa
    della ragione credo si collochi nei dintorin del lago trasimeno; considera comunque che complessivamente
    stiamo parlando di una regione modestamente piovosa, considerata la lontananza dal mare, con picchi
    comunque dovuto allo stau nelle aree a ridosso dei monti.


  9. #9
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbria, di tutto di più...

    Grazie a tutti per le risposte!

    Quindi immagino che da ovest arrivino piogge molto ridotte di intensità per il fatto che la regione è molto all'interno se ho ben capito.
    Da est invece sono schermati, ma qualcosa ogni tanto sfonda. Quindi come fa a nevicare bene?

    p.s. dove posso trovare stazioni meteo o mappe climatiche?

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,681
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbria, di tutto di più...

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le risposte!

    Quindi immagino che da ovest arrivino piogge molto ridotte di intensità per il fatto che la regione è molto all'interno se ho ben capito.
    Da est invece sono schermati, ma qualcosa ogni tanto sfonda. Quindi come fa a nevicare bene?

    p.s. dove posso trovare stazioni meteo o mappe climatiche?
    La neve su 2/3 della regione infatti arriva da ovest, con le Rodanate, oppure nevica molto con i sovrascorrimenti.
    Con i venti da E o NE nevica vicino al confine con le Marche

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •