apuane-versilia , e bassa toscana ( GR-SI-AR) queste le zone più a rischio oggi... e domani si replica, con forti rovesci sempre nelle stesse zona ( valdarno in testa)
io credo che il valdarno abbia in questa primavera visto molto più pioggia che qui...( è una mia supposizione non oggettivamente provata)
domani:
![]()
Ecco che dal dito della Corsica sta partendo la linea di instabilità citata da Francesco e nevofilo e vista dai modelli...
Sembra piu Lamma-style che MeteoTitano-style (un pelo più a Nord, direttrice più SW-->NE che WSW-->ENE).
Clipboard01.jpg
Considerazione a margine: speriamo che il dito della Corsica non sia il medio... \as\
Luca Bargagna
Qui Castello di Sambuca Pistoiese...vento e pioggia debole...uploadfromtaptalk1368965207673.jpg
Cumuleggia si, ma in veste del tutto innocua, e poi c'è troppo vento... 18 km/h medi
Non è che ci spero più di tanto...![]()
Si avvicina...
Clipboard01.jpg
Luca Bargagna
Qua a Rignano Sull'Arno, vedo cumuli che provano a "gonfiarsi", per ora con scarsi risultati...![]()
La tsc009 rileva attualmente +21.4°C, 48%UR, precipitazioni giornaliere 4.15mm, brezza leggera da SSW![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Nnamo! 53 fulmini direzione Quercianella...
Luca sarai mica troppo a nord... per me piglia la via della Val di Cecina e arriva al soliti incrocio di Poggibonsi... oh stai a vedè \as\
Io credo di essere troppo a Nord, ma penso che entrerà ben più in alto della Val di Cecina, credo possa prendere la striscia Livorno-Collesalvetti-Ponsacco...
Luca Bargagna
Segnalibri