Amici miei sta entrando l'aria fredda!! Il Cimino crolla da +3,5° a +1,0°
5d89a052-12a8-4be6-b9b0-7295296700a2.png
Speriamo sarà un inverno ricco di neve e soddisfazioni!!
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
a 900metri direi accumulo eccellente si tratta di Spelonga a nord dei monti della laga
![]()
focolai sul mare davanti a san felice circeo![]()
ma io son l'unico con vento da sso e T fissa sui 15°![]()
Non ne sono sicuro...in questo genere di ondate dei luoghi che hai citato solamente Amatrice riesce a vedere nevicate importanti (specialmente le frazioni orientali) mentre nelle altre tre zone dovrebbe cadere al più qualche cm a meno di inaspettati grossi sfondamenti. Accumoli dovrebbe essere il comune laziale dove nevicherà di più.
A proposito di Amatrice, non vorrei dire una stupidaggine ma nella webcam a 1050 m mi sembra già di intravedere dei fiocchi in mezzo alla pioggia. La webcam di Spelonga è eloquente: sul versante teramano ed ascolano i fiocchi già si spingono sui 700 m, mentre sul versante laziale parzialmente riparato ancora piove sotto i 1200 m (ma manca poco).
E io sono a Roma![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
meno di 700metri\as\
![]()
negativo, tutta la zona sud castelli stiamo con queste T alte. lo schermo và una bomba fortunatamente![]()
La mia considerazione derivava dal fatto che sembra una di quelle situazioni buone anche per i posti da me citati,Amatrice come dici tu non avrà problemi a fare 20+ cm entro domani sera,la zona di Posta/Borbona un 10 cm secondo me li vedrà,come il Leonessano....che dire speriamo![]()
Segnalibri