Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 96
  1. #41
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 1-2-3 dicembre 2013

    Inverno meteorologico iniziato all'insegna del vento. Vento teso da stanotte e per tutta la giornata odierna. Ho registrato una raffica massima di 76 km/h e un vento medio sui 10 minuti fino a 40 km/h. Siamo ancora lontani dal record della mia stazione che risale al 10 aprile 2005 quando registrai una raffica massima di 95 km/h e un vento medio sui 10 minuti fino a 53 km/h! È comunque un bel ventaccio anche oggi, non c'è che dire 😉 Da segnalare pure due gocce intorno alle 17:00. Attualmente nuvoloso, temperatura +6,6 con vento ancora tra moderato e teso. Buona serata a tutti 😉
    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

  2. #42
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 1-2-3 dicembre 2013

    ritoccata la raffica massima 92.8kmh , adesso soffia davvero forte

  3. #43
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 1-2-3 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Vedi che anche Paolazzo che ha la Davis sul tetto ha fatto addirittura meno di me, e dire che Borgonuovo è una zona ventosa.
    Lo prendo come un augurio... per un upgrade futuro. In realtà per ora mi devo accontento della DeA, che si sta comportando bene Comunque, come sai bene, questa zona è ventosissima. Il vento è rimasto forte per tutta la giornata. In serata la raffica è stata ritoccata (61.2 km/h) e il valore medio è 27.4 km/h, ma non so su quale intervallo di tempo è calcolato.
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  4. #44
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 1-2-3 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    ritoccata la raffica massima 92.8kmh , adesso soffia davvero forte
    Ma i dieci metri del palo possono fare questa differenza di 30 km/h???
    Se ho letto bene io e Albedo siamo più o meno a questa "distanza" dai toui valori...
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  5. #45
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Firenze - Soffiano
    Età
    41
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 1-2-3 dicembre 2013

    Buonasera a tutti oggi intorno alle 17 ero a Empoli dove ha iniziato a piovere... Il viaggio di ritorno è stato accompagnato da pioggia fini a poco dopo la ginestra fiorentina... Adesso vento a tratti forte...

  6. #46
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 1-2-3 dicembre 2013

    la raffica di oggi:

    51,5km/h da nord alle 13:44 vedi link real time firma

  7. #47
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 1-2-3 dicembre 2013

    Giornata poco fredda termicamente (7,4°C – 10,6°C) ma resa cruda da una tramontana gelida. Qualche goccia di pioggia in serata.
    Attualmente 9,5°C, UR 49%.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  8. #48
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 1-2-3 dicembre 2013

    Stasera nel consueto viaggio di ritorno da Pistoia ho potuto apprezzare la classica differenza climatica del tempo "da tramontana": a Pistoia vento moderato a tratti forte con 9°. A Prato autentico fortunale, vento di burrasca con 8°, soprattutto a nord della ferrovia, ma anche dalle mie parti non male.
    Ultima modifica di albedo; 02/12/2013 alle 00:06

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #49
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 1-2-3 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Paolazzo Visualizza Messaggio
    Ma i dieci metri del palo possono fare questa differenza di 30 km/h???
    Se ho letto bene io e Albedo siamo più o meno a questa "distanza" dai toui valori...
    In teoria non dovrebbe esserci questa differenza, al massimo 20 km orari. Mettici però tre fattori:
    1) distanza dal suolo 2 metri contro 10
    2) il fatto che sia la Dea che la Davis (soprattutto la prima) misurano le raffiche ogni tot di secondi, non all'istante. Quindi non sempre si ha la fortuna di veder riportata la raffica effettivamente massima.
    3) Per quanto buone le nostre stazioni - anemometro compreso - non sono paragonabili ad una professionale, tipo la Siap (che non a caso arriva a costare anche 20mila euro \as\).


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #50
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 1-2-3 dicembre 2013

    9,7°.nuvoloso.ancora raffiche moderate/forti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •