Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Alluvioni nel Basso Lazio negli ultimi 30 anni.

    Fin'ora non ho mai sentito parlare di alluvioni nel Basso Lazio (almeno più di 70-80 mm in 24 ore), mi riferisco alla pianura pontina, anche alle zone a ridosso dei monti (Lepini, Ausoni e Aurunci).
    Forse sono rari, oppure non hanno mai fatto notizia?
    Mi sembra di aver letto che ci fu un'alluvione il 7 o 9 Settembre 2005, ma non mi sembra che fece molto. Qualcuno ha qualche dato?
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di rock85
    Data Registrazione
    30/12/09
    Località
    Labico (RM) 350m
    Età
    39
    Messaggi
    5,166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvioni nel Basso Lazio negli ultimi 30 anni.

    Io l'unico evento importante che ricordo è del 2010 dove a Colleferro straripò il fiume Sacco con ingenti danni nella parte bassa del paese..... Ma comunque nulla a che vedere con un'alluvione!!

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Nix 90
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Venafro (IS)
    Età
    35
    Messaggi
    1,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvioni nel Basso Lazio negli ultimi 30 anni.

    Il primo ottobre del 1993,dopo tre giorni di pioggia e un nubifragio intenso nel pomeriggio,sabato notte alluvione tra Venafro,Filignano,Sesto Campano e Roccaravindola. Per la forza dell'acqua sono caduti tre ponti e per fortuna non ci sono state vittime,a Venafro tutti i garage allagati e quando ha esondato la Rava c'erano 50 cm di acqua per le strade(ovviamente il torrente non era pulito e tutte le cose portate dall'acqua si sono fermate sotto al ponte e hanno fatto da tappo).Qualcuno ha le carte di quei giorni?

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvioni nel Basso Lazio negli ultimi 30 anni.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix 90 Visualizza Messaggio
    Il primo ottobre del 1993,dopo tre giorni di pioggia e un nubifragio intenso nel pomeriggio,sabato notte alluvione tra Venafro,Filignano,Sesto Campano e Roccaravindola. Per la forza dell'acqua sono caduti tre ponti e per fortuna non ci sono state vittime,a Venafro tutti i garage allagati e quando ha esondato la Rava c'erano 50 cm di acqua per le strade(ovviamente il torrente non era pulito e tutte le cose portate dall'acqua si sono fermate sotto al ponte e hanno fatto da tappo).Qualcuno ha le carte di quei giorni?

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvioni nel Basso Lazio negli ultimi 30 anni.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Fin'ora non ho mai sentito parlare di alluvioni nel Basso Lazio (almeno più di 70-80 mm in 24 ore), mi riferisco alla pianura pontina, anche alle zone a ridosso dei monti (Lepini, Ausoni e Aurunci).
    Forse sono rari, oppure non hanno mai fatto notizia?
    Mi sembra di aver letto che ci fu un'alluvione il 7 o 9 Settembre 2005, ma non mi sembra che fece molto. Qualcuno ha qualche dato?
    Valori sopra 70 80mm in 24 ore ce ne stanno quanti ne vuoi. Diciamo che dalle nostre parti si può parlare di nubifragi. Qualche anno fa dopo un nubifragio avvenuto dopo già giorni di pioggia un torrente tra Formia e Gaeta s'è portato via una signora che è morta. Fanno poco notizia perchè non ci sono grandi fiumi. Il Garigliano per fortuna almeno verso la foce è abbastanza libero da costruzioni. Il comparto montuoso è prevalentemente calcareo quindi assorbe l'acqua e la fa inflitrare rapidamente in profondità.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvioni nel Basso Lazio negli ultimi 30 anni.

    15 Dicembre 2008
    150 mm a Ferentino
    Oltre 100 in meno di un'ora \fp\
    Il Nowcasting: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...ro-italia.html

    PonteGrande Nubifragio Dicembre '08 - YouTube

    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  7. #7
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alluvioni nel Basso Lazio negli ultimi 30 anni.

    Citazione Originariamente Scritto da burianfr Visualizza Messaggio
    15 Dicembre 2008
    150 mm a Ferentino
    Oltre 100 in meno di un'ora \fp\
    Il Nowcasting: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...ro-italia.html

    PonteGrande Nubifragio Dicembre '08 - YouTube

    Eri contento immagino......................... \fp\
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •