Qualcuno si ricorda la famosa nevicata da cuscinetto del 23 Gennaio 2004? Ricordo che in alcune zone di Roma non accumulò, ma fu una bella nevicata durata ben 4 ore.
Bastò una semplice irruzione da Est e la mattina dopo il cielo che si copre alle 7 del mattino senza richiamo caldo. La nevicata iniziò alle 10 e finì alle 14.00, dove in molte zone si trasformo in pioggia. Nelle zone nord-ovest invece, continuò fino a fine episodio.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Qui la fece il 25 (fra 3 e 10 cm nella piana) e il 29 gennaio (fra 1 cm di Firenze centro e i 20 cm di Pistoia).
Qui invece solo gran gelo.....la perturbazione non arrivò e la copertura nuvolosa a mala pena abbordò l'area costiera. Gran grecale all'interno e freddo severissimo in entroterra, ma nient'altro!!
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Qualche foto dell'evento...
Meteo Forte Portuense
Mi ricordo a malapena, ero ancora poco più che bimbo ed la passione x la meteo ancora nn era scoppiata..ricordo quando mia madre mi chiamo x affacciarmi che nevicava! ma era blanda, era una perturbazione che colpi con precipitazioni più verso il litorale.. qui gran freddo, quando ero sceso in macchina(intorno l ora di pranzo) x vedere la temperatura, segnava addirittura +1° e nevischio che attaccava all'istante![]()
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
Fu un blandissimo sovrascorrimento che riuscì a portare una blanda floccata giusto su Roma e provincia. Qui coperto tutto il giorno con +0° e manco un fiocco. Nevicò qualche giorno dopo con la rapida Rodanata del 29-30 (7 cm)
stavo facendo il compito di latino... fece dei bei fiocconi in zona marconi ma senza accumulo
Questa foto rappresenta in pieno lo spirito del meteofilo "tirrenico di bassa quota" .Si cresce cosi attaccati alla finestra per un evento raro forse mai visto prima.....poi si cresce, ma qualcuno non riesce più a guarirne \as\
neve230104_6.jpg
Il 29 gennaio non accumulò niente a Firenze, caduta tanta per tutto il giorno (nel primo pomeriggio pure a falde larghissime) ma al suolo non riuscì a fare mai manco una patina temporanea su tetti e auto. Fu proprio una questione di pochi metri perché si vedeva il Forte di Belvedere imbiancato da casa mia ma le tempistiche non furono ottimali con il peggioramento durante la notte.
Il 25 invece tempistica perfetta con peggioramento al mattino e neve di ottima qualità, anche se fu piuttosto breve. Misurai circa 5 cm sulla spalletta del lungarno e sulle auto ma attecchì e imbiancò anche per strada.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Me la ricordo, abitavo alla Garbatella, quel giorno min 0° max +4° staccai da lavoro a mezzogiorno e mezza ed era venerdì, quindi il pomeriggio non dovevo rientrare allo studio, facevo solo la mattina, a Roma nord zona Piazza Bologna (Quartiere Nomentano) a 10 Km da casa nevicava senza accumulo, anche da me al ritorno a casa alla Garbatella nevicava senza accumulo con +4° e poco dopo fu mista a pioggia. Una bella nevicata fitta, mentre da me c'erano +4° a Roma nord nevicava con +2° e +1° a Roma Urbe.![]()
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri