Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36
  1. #1
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Autunno infinito focus 30-31 Gennaio 2014

    In questo "falso" inverno 2013/2014 vorrei che si ponesse attenzione a quella che potrebbe essere l'entità del prossimo peggioramento in Toscana. Parlo della Toscana perché sono toscano, ma ciò non vuol dire che non sia preoccupato anche per altre zone d'Italia, come un po' tutte le zone settentrionali ed in particolare Veneto e Friuli Venezia Giulia.
    Carte piuttosto preoccupanti anche in considerazione del fatto che veniamo da uno dei mesi di Gennaio più piovosi dagli anni '50, almeno per quanto riguarda il nord-ovest della Toscana.
    Alta pressione di blocco con massimi fino a 1050-1052 hPa sull'Europa nord-orientale, avvezione di aria "calda" sui settori tirrenici di provenienza addirittura algerina e tunisina, massima divergenza del flusso sui settori occidentali della penisola, Ostro nei bassi strati, Scirocco al suolo e contemporanea presenza di un minimo di pressione sul Mar di Corsica che favorirà anche lo "strabocco" di aria più fredda dal Piemonte e dalla Liguria verso il Mar Ligure. Questi fattori, oltre che favorire piogge intense (e temporaneamente anche temporalesche) sul nord-ovest della regione, potrebbe favorire l'innesco di sistemi precipitativi convettivi decisamente "organizzati" e quasi "stazionari" su Tirreno Meridionale e Centrale in risalita verso nord.
    Prendiamo atto di questa situazione e speriamo che tutto vada per il meglio, considerando che non è Novembre.
    Posto qualche mappa significativa.........
    Giovedì12.gifGiovedì24.gifVenerdì12.gif

    tt_6.pngtt_8.png
    Ultima modifica di giorgioba1978; 29/01/2014 alle 23:17

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno infinito focus 30-31 Gennaio 2014

    La situazione prevista non è una bischerata in effetti...

  3. #3
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno infinito focus 30-31 Gennaio 2014

    Primi lam sentenziano..
    uploadfromtaptalk1391069863863.jpg
    Ultima modifica di giorgioba1978; 30/01/2014 alle 09:29

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Matte92
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Prato (PO) Zona Est
    Età
    33
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno infinito focus 30-31 Gennaio 2014

    La situazione è preoccupante anche in considerazione delle nevi presenti dai 600 metri e della saturazione dei terreni (qui a Poggio, e non in zone di montagna dove lo stau si fa sentire, sono caduti 200 mm da inizio gennaio), speriamo che la situazione migliori perché per il momento è piuttosto brutta
    Instagram - 500px
    «To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed. That’s Life.»

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno infinito focus 30-31 Gennaio 2014

    Mi sa che tra oggi e domenica quassù mi sotterra.....

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno infinito focus 30-31 Gennaio 2014

    Ottimo analisi Giorgio!
    Dal punto di vista idrogeologico, dico solo che paradossalmente sarebbe meglio se le temperature in questo momento "tenessero" di meno, in modo da non accumulare neve su neve alle quote medio alte, neve che da stasera e domani ce la ritroveremmo negli alvei dei fiumi.
    Il succo è che è meglio avere piene prolungate ma moderate che più brevi ma elevate.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno infinito focus 30-31 Gennaio 2014

    Reggesse neve però sopra i 1500 sarebbe la meglio, tanto sotto tra poco è tutta acqua....prendo la Doganaccia come riferimento e vedo che si sta avviando lentamente da -1 a 0°C.......domani sarebbe il giorno più critico con il rialzo temporaneo della quota neve

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno infinito focus 30-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mezzometro Visualizza Messaggio
    Reggesse neve però sopra i 1500 sarebbe la meglio, tanto sotto tra poco è tutta acqua....prendo la Doganaccia come riferimento e vedo che si sta avviando lentamente da -1 a 0°C.......domani sarebbe il giorno più critico con il rialzo temporaneo della quota neve
    certo, sopra i 1500/1600 speriamo regga, intendevo la fascia 1100-1500, lì prima la neve lascia il posto all'acqua e meglio è, così almeno un po' di roba inizia a venire a valle.

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno infinito focus 30-31 Gennaio 2014

    Giusto per dare un'idea, nelle campagne fuori Pisa sono bastati poco più di 10 mm per riempire di nuovo i fossi... Sono proprio preoccupato per la passata di oggi pomeriggio/stanotte per quello che riguarda la tenuta del reticolo idraulico minore.

    Non parliamo poi di cosa potrebbe succedere nei bacini di Serchio e Magra e di tutti gli affluenti in riva destra dell'Arno... Non vedo l'ora di arrivare a domenica, quando la QN dovrebbe di nuovo attestarsi sui 1.200 metri...
    Luca Bargagna

  10. #10
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno infinito focus 30-31 Gennaio 2014

    ....precipitazioni continue, insistenti e temporaneamente temporalesche su una stessa linea che va dal Tirreno Centrale e Settentrionale al nord-ovest della Toscana passando per le zone occidentali....occhio al Lazio anche (pare nella sua parte settentrionale), e naturalmente al nord-est della penisola domani dove ci sono pericolose convergenze e scontri di masse d'aria decisamente diverse per origine e per caratteristiche ....


    dls_4.pngdls_5.png
    dls_6.pngtrphgt_4.png
    trphgt_5.pngtrphgt_6.png
    wind925z1_47.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •