Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Qua l'Arno sta calando...seppur a dire il vero non abbia mai raggiunto livelli preoccupanti.....

    Ho sentito ora al Tg5 che parlavano dell'Arno a Firenze....il telecronista diceva che questa era la piena di maggior entità da 20 anni !!

    Onestamente ho forti dubbi al riguardo......basta andare anche solo al 2008 (qua fece circa 1.40 m in più di adesso) per trovare con ogni probabilità una piena di entità maggiore....... ma lascio eventualmente il commento di questa "notizia" a qualcuno di Firenze

    Qua pioggia debole, T +10.6°C, accumulo giornaliero di 14.6 mm, bava di vento da N
    mi sento di concordare.dicembre 2008!

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    mi sento di concordare.dicembre 2008!
    Immaginavo, grazie per la conferma ! Si, era fra il 10 e l'11 Dicembre 2008.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Toscana 31 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio

    Ho sentito ora al Tg5 che parlavano dell'Arno a Firenze....il telecronista diceva che questa era la piena di maggior entità da 20 anni !!

    Onestamente ho forti dubbi al riguardo......basta andare anche solo al 2008 (qua fece circa 1.40 m in più di adesso) per trovare con ogni probabilità una piena di entità maggiore....... ma lascio eventualmente il commento di questa "notizia" a qualcuno di Firenze
    :
    A Firenze può darsi tu abbia ragione e la notizia sia sbagliata. Più a valle invece, diciamo da confluenza Bisenzio-Ombrone in giù, la notizia è corretta. Si è trattato della maggiore piena dal 31 ottobre 1992. Senza ombra di dubbio 😉
    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da north wind Visualizza Messaggio
    A Firenze può darsi tu abbia ragione e la notizia sia sbagliata. Più a valle invece, diciamo da confluenza Bisenzio-Ombrone in giù, la notizia è corretta. Si è trattato della maggiore piena dal 31 ottobre 1992. Senza ombra di dubbio 
    Non lo metto in dubbio, ma li parlavano di Firenze, ove......in più che qua ......c'è la "variabile" Sieve da considerare, ma in linea di massima la proporzionalità esiste e può essere facilmente verificata
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da north wind Visualizza Messaggio
    Più a valle invece, diciamo da confluenza Bisenzio-Ombrone in giù, la notizia è corretta. Si è trattato della maggiore piena dal 31 ottobre 1992. Senza ombra di dubbio 
    A titolo di curiosità.....senza purtroppo dati ufficiali alla mano (non c'era il CFRT online..), la piena del 1992 qua portò.....da quel mi ricordo e prendendo come riferimento alcuni punti fissi (ho delle foto...)......almeno +40/50 cm oltre quella del 2008...con ovvia ed enorme espansione orizzontale del letto fiume...ci furono anche lievi esondazioni in alcuni punti particolarmente critici....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    La stazione di Orto di Donna nelle Apuane con oggi dovrebbe aver superato i 1100 mm dal 1° gennaio, incredibile! \fp\
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Empoli 10,7°C, pioggia debole. Arno in piena, pericoloso nella zona Rozzalupi.
    Ho letto che la perturbazione si chiama Mayla... infatti gli è maiala...
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    non è mica finita, oggi la linea di convergenza dovrebbe spostarsi attenuata dall'alto lazio alla toscana , zone interne e di NW comprese, altre piogge ma deboli dovrebbero arrivare anche sabato e domenica...
    gennaio in sostanza piovosissimo e mite, prato centro accumulo del mese di 209mm ma stasera prima di mezzanotte andrà aggiornato ( forse @albedo 250mm da inizio sono un po' troppi , sempre che il pluvio di prato centro vada bene eh...)

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    un altro pluviometro ( prato san niccolò) da inizio anno 243mm, quindi si avvicina al dato presunto dei 250

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    un altro pluviometro ( prato san niccolò) da inizio anno 243mm, quindi si avvicina al dato presunto dei 250
    Ovviamente devo guardare meglio, ma ieri sera avevo fatto un rapido conteggio sul quaderno cartaceo ed ero intorno ai 239 mm.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •