Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 130
  1. #81
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 10.2.2014

    Si è formato da un po', manco una goccia...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #82
    Vento teso L'avatar di Iz0nkf Luca
    Data Registrazione
    26/08/08
    Località
    Sofia-Lozenets (BG)
    Età
    54
    Messaggi
    1,597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 10.2.2014

    aoooo bastano 2 gocce ed il nowcasting diventa biblico !! \as\\as\

    raffica max 40,7 km/h alle 11.32

    27,2 mm per ora

  3. #83
    Brezza leggera L'avatar di Superbug
    Data Registrazione
    26/10/12
    Località
    Velletri
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 10.2.2014

    Son stato al decimo piano di un palazzo all'eur..... Vento assurdo, se non superava i 100 orari poco ci mancava

  4. #84
    Burrasca L'avatar di rock85
    Data Registrazione
    30/12/09
    Località
    Labico (RM) 350m
    Età
    39
    Messaggi
    5,166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 10.2.2014

    Ciao ragazzi!!
    Bella pioggia fino alle 13:30 che hanno portato l'accumulo giornaliero a 18,4mm!! Poi ha smesso e la temperatura ha iniziato a salire portandosi a 6,2° alle 15:00
    Vento impetuoso!! Veramente impressionante!!
    Annuale che si porta a 334mm

  5. #85
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 10.2.2014

    Di ritorno da roma, viaggio sempre molto istruttivo. In zona est poca pioggia ma vento veramente sostenuto, in particolare fra il raccordo e torrenova le raffiche erano davvero potenti. Termo auto a 13.5, fino ad avvicinarsi al solito spartuacque san cesareo-diram roma sud dove di botto si passava a 8 gradi, vento molto meno intenso, e pioggia con nubi basse. Comunque veramente un ventaccio a roma.....

  6. #86
    Burrasca L'avatar di rock85
    Data Registrazione
    30/12/09
    Località
    Labico (RM) 350m
    Età
    39
    Messaggi
    5,166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 10.2.2014

    Ecco l'ultimo scatto della webcam di monte Livata!!!



    IMG-20140210-WA0006.jpg
    Ultima modifica di rock85; 10/02/2014 alle 16:35

  7. #87
    Vento teso L'avatar di meteoMP
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    (RM) Genazzano
    Messaggi
    1,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 10.2.2014

    Sono fermo a 25.4 mm da un bel po. Non piove più.


  8. #88
    Burrasca L'avatar di snowflake
    Data Registrazione
    23/01/05
    Località
    Tecchiena di Alatri (FR)
    Età
    45
    Messaggi
    7,364
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 10.2.2014

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Priverno Visualizza Messaggio
    Ehm.....
    WTF!!! \as\


    +11.1° da me, ed è anche la T.max per ora

  9. #89
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    57
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 10.2.2014

    Salve ragazzi, ecco un riassunto della giornata per come la vedo io anche nel proseguo

    09-02-2014, 15:00 -
    Salve a tutti, puntuale come sempre il treno Atlantico non tradisce mai; un intenso peggioramento è in piena azione su buona parte delle regioni italiane. un sistema perturbato molto articolato ed esteso ha generato già dalla nottata piogge al nordovest e, dalla mattinata,praticamente su tutto il centronord, con piogge estese su molte regioni, in alcuni casi piuttosto intense.Anche la capitale si è svegliata sotto una pioggia battente incessante, che, sebbene attenuata, continua tuttora. L’immagine dal satellite evidenzia il forte peggioramento in atto nel Mediterraneo centrale, una lunga teoria di nubi scorre lungo una direttrice sudovest-nordest verso le coste tirreniche e successivamente il nord….



    Il radar evidenzia l’impressionante estensione delle precipitazioni; praticamente a nord della provincia di Caserta (come da previsione), tutte le regioni sono sotto piogge incessanti da molte ore. Cieli nuvolosi al sud, dover soffia un forte vento di scirocco, ma senza fenomeni al momento.



    L’evoluzione per le prossime ore vedrà ancora il costante afflusso di corpi nuvolosi dal Tirreno e dal Mar Ligure verso tutte le regioni del centronord almeno fino alla tarda serata-nottata.Colpite ancora da piogge estese la Toscana, il Lazio e il nordest. Il nordovest sarà interessato ancora da 6-8 ore di maltempo, dopo ci sarà un allentamento dei fenomeni. Possibili disagi per allagamenti nelle regioni menzionate e possibile innesco di temporali anche forti in serata su Toscana e Lazio, il tutto accompagnato da forti raffiche di scirocco.
    Il sud al momento è ancora un incognita, casertano interessato da piogge come il Lazio, mentre rovesci sparsi arriveranno domani su tutto il meridione. Da tenere presente una pericolosa evoluzione che vede la formazione di un nuovo minimo nel basso Tirreno, che apporterebbe piogge violente su buona parte del sud domani, martedì.Al momento i modelli di dettaglio non prevedono piogge particolarmente violente al meridione, ma le carte di previsione del GM (global model) individuano tale peggioramento, in questa sede si vuole sottolineare tale aspetto, non valutato da molti centri di previsione.


    Insomma, peggioramento molto intenso come le premesse lasciavano presagire, almeno altre 24 h di maltempo attendono quasi tutte le regioni del centronord fino alla tarda mattinata di domani.
    L’immagine in movimento evidenzia la maestosità del peggioramento, che interessa buona parte del Mediterraneo occidentale……


    Ciao ciao………
    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  10. #90
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 10.2.2014

    Citazione Originariamente Scritto da marchetto88 Visualizza Messaggio
    Pier allora non erano le batterie il problema credo
    a me perde raramente(2-3 volte al mese massimo x un po di minuti) segnale il termoigro in giardino, ma sta ad una distanza siderale dalla console! circa 80metri comprese le mure e porte eccecc \as\
    Che non sono le batterie ormai è appurato, devo decidermi di mandare l'anemometro in assistenza, ma è quello o proprio la stazione? Boh. Appena arriva la bella stagione magari ce lo porto.
    Citazione Originariamente Scritto da marchetto88
    Cmq se si perde segnale, basta aprire lo sportelletto dietro la console e premere "ricerca" così manda impulsi ai sensori esterni
    Si infatti faccio continuamente così . Risolve per poco tempo e poi ritorna come prima. Comunque va a periodi, ora infatti funziona abbastanza bene (magari tra due giorni perderà segnale ogni 2 minuti però).

    Citazione Originariamente Scritto da marchetto88
    Ammazza quanta acqua sta facendo li te qui sono fermo a 4.3mm scirocco/grecale a manetta +11. 3°
    Eh si, molta. Ora sono a 24,2 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •