Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 76
  1. #1
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Toscana 12/13 febbraio!

    Minima 6,8°.poco nuvoloso con qualche velatura e un po' di foschia.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12/13 febbraio!

    Nebbia questa mattina e minima di 4.5 C,adesso nebbia già dissolta,cielo parzialmente nuvoloso e temperatura attuale di 7.3 C,UR 92 %.Per la cronaca minima di ieri di 6.7 C registrata poco prima della mezzanotte.
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  3. #3
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12/13 febbraio!

    Nebbia. Minima 5.3°
    località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt

  4. #4
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12/13 febbraio!

    Porto Santo Stefano poco nuvoloso...calduccio...il Merse che ho attraversato ancora bello fangoso...
    Ultima modifica di giorgioba1978; 12/02/2014 alle 10:22

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12/13 febbraio!

    Minima 5.2°. Cielo che va annuvolandosi dopo il poco nuvoloso notturno.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12/13 febbraio!

    Anche a Pisa Est questa mattina bel nebbione.
    Attualmente cielo poco nuvoloso, temperatura che ha già superato i +12°C.

    Luca Bargagna

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12/13 febbraio!

    Minima 5,2°C, attuale 12,3°C.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    09/09/12
    Località
    firenze rifredi
    Messaggi
    1,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12/13 febbraio!

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Minima 6,8°.poco nuvoloso con qualche velatura e un po' di foschia.
    a casa mia Rifredi su tetto minima di 6°C attuale 11,5°C
    Firenze Università minima 4,2°C, Capalle 4,7°C, Case Passerini 5,1°C,Lamma 5,5°C, Peretola ( più alta del Lamma ) 5,6°C e solo mezzo grado meno che a casa mia
    questo inverno bisogna accontentarsi di questo notando che ci si abitua al mitume e quando esci con 5°C si sembra anche freddino

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12/13 febbraio!

    Gfs e Ecmwf propongono visioni opposte sul lungo (non lunghissimo, target 21 febbraio).
    Dove gli americani vedono un esile cavetto subito piallato dalla zonalità atlantica...



    ... gli inglesi propendono per un molto più interessante Scand + foriero di colpi di coda invernali.



    Le conseguenze finali per Gfs sono una nuova mega-sciroccata alluvionale anti-perturbazione per la fine del mese (con l + 8° in quota) \fp\, mentre Reading lascia intuire un fine febbraio potenzialmente molto intrigante. Ma sono solo "corse"... vediamo le prossime.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12/13 febbraio!

    Non so perchè ma non risulta difficile scommettere su quale delle due visioni prevarrà....
    località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •