Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Toscana, 5 marzo

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Toscana, 5 marzo

    40 mm caduti da ieri (tutti con temperatura attorno ai 3°C con brevi episodi di neve mista) con neve molto abbondante sopra i 1100 metri, siamo ai massimi stagionali (superati i valori di inizio dicembre)

    webcam.jpg
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana, 5 marzo

    Nuvoloso, vento debole a tratti moderato da n/e, temperatura 8,9 °.

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana, 5 marzo

    Nuvoloso ma con vento che non ha mai mollato la presa e, probabilmente, a Prato è destinato a perdurare a lungo anche nei prossimi giorni, vista la disposizione dell'alta pressione. Minima 8.1°.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana, 5 marzo

    anche qua temperatura sempre intorno ai 9° per tutta la notte e nuvolosità(ora meno compatta).

  5. #5
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana, 5 marzo

    Minima 5.9°....coperto. E' il primo inverno - che ricordo - senza aver visto mai neppure un fiocco svolazzante qui a Mezzano.
    località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana, 5 marzo

    Citazione Originariamente Scritto da mala Visualizza Messaggio
    Minima 5.9°....coperto. E' il primo inverno - che ricordo - senza aver visto mai neppure un fiocco svolazzante qui a Mezzano.
    Qui idem, non è il primo ma erano diversi anni che non accadeva.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana, 5 marzo

    A Lamporecchio minima di 7.7°,totale di quest'ultimo peggioramento di 16.8 mm,Marzo che sale così a 34.0 mm.....adesso sono a Prato,cielo parzialmente nuvoloso,Prato Est 10.4° con leggero venticello da Nord.
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  8. #8
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana, 5 marzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Qui idem, non è il primo ma erano diversi anni che non accadeva.
    Dai quando stavo a Prato (fino al 1996) ne capitavano di inverni senza fiocchi.....
    località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt

  9. #9
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana, 5 marzo

    e qui non si è mai vista imbiancata la cima del Morello.anche nel famigerato 2006/2007 ci fu una nevicata fuori stagione sopra i 500/600m a metà marzo!intanto in prospettiva anticlone sparato con massimi inglesi.non dovrebbe portarci termiche troppo sopramedia.forse subito dopo il 15 si riabbassa il fronte atlantico

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana, 5 marzo

    Citazione Originariamente Scritto da mala Visualizza Messaggio
    Dai quando stavo a Prato (fino al 1996) ne capitavano di inverni senza fiocchi...
    Secondo Max Herrera un inverno senza nemmeno un fiocco bagnato è una situazione anomala per gran parte d'Italia (Toscana compresa).
    Non è successo nemmeno nel 2006-2007 (e ho detto tutto...).
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •